Olanda pronta a soffiare le gare MLB all'Italia

Presentato il progetto per la costruzione di un nuovo stadio a Hoofddorp, espandibile a 30.000 posti, che nel 2014 potrebbe ospitare le prime partite di Major in Europa. Russell: "Olanda in pole position, anche Italia e Germania in corsa"

L'Olanda si candida fermamente ad ospitare le prime partite della Major League in Europa. Potrebbe essere una serie di 3 incontri ufficiali di regular season, da giocarsi nel luglio del 2014, ovvero quando sarà completato il nuovo stadio di baseball dei Vaessen Pioniers, a Hoofddorp, con una capacità espandibile a 30.000 posti proprio per accogliere lo storico appuntamento. L'area individuata per il futuro complesso sportivo, denominata "Park21", è un polder situato tra Hoofddorp e Nieuw-Vennep nell'Haarlemmermeer. E la costruzione dello stadio di baseball, conforme agli standard MLB, rappresenta il primo passo di un più ampio piano di urbanizzazione che riguarda la zona limitrofa all'aeroporto di Schipol, una decina di chilometri circa a sud-ovest di Amsterdam.
Tra circa quattro mesi la candidatura dell'Olanda potrebbe essere ufficialmente presentata alla Major League, in occasione dell'All Star Game in programma a Phoenix, Arizona, il 12 luglio. L'annuncio è stato dato ieri nel corso di una affollata conferenza stampa cui hanno partecipato i due massimi rappresentanti dello sport della città d Amsterdam (Eric van der Burg) e di Hoofddorp (Michel Bezuijen), la cui sede municipale ha ospitato l'evento. Ma c'erano anche Robert Eenhoorn, direttore tecnico della KNBSB (Koninklijke Nederlandse Baseball en Softball Bond, la federazione olandese di baseball e softball) e Clive Russell, Direttore Generale della MLB International per Europa, Medio Oriente e Africa. "La proposta ha ottime possibilità di successo" ha dichiarato Robert Eenhoorn.
Recentemente, c'era stato un contatto tra MLB e rappresentanti del baseball olandese per poter ospitare partite delle big leagues già nel 2012, ma i tempi di realizzazione del nuovo impianto dei Pioniers non era tali da consentire un così rapido debutto. Ora però la situazione è matura ed i lavori per la realizzazione partiranno nel giro di 2 mesi.
"Prima dell'Europa, la MLB ha giocato partite ufficiali fuori degli USA in Giappone e Portorico. Credetemi, a giocatori e dirigenti piace molto questo e sarà così anche qui in Olanda, nel 2014" ha detto Clive Russell a Mister-Baseball, sito partner di Baseball.it, a margine della press-conference commentando il progetto di Hoofddorp. "L'Olanda è in in pole position ora, ma anche altri paesi sono in corsa. Per esempio, l'Italia ha proposto Roma e la Germania Ratisbona per ospitare le prime partite di Major League in Europa".

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.