Jean Toledo, il campione dei Caribes a Novara

Dopo Noguera ed il leggendario Robert Perez, un altro asso venezuelano si aggrega al roster piemontese. Ha vinto il campionato venezuelano con la squadra dello stato di Anzoátegui e partecipato alla Serie del Caribe

Anche i suoi lanci hanno fatto sì che i Caribes de Anzoategui si laureassero campioni del Venezuela per la prima volta nella loro storia (il Governatore dello stato Anzoátegui ha decretato una giornata di festa per celebrare l'impresa). E adesso Jean Carlos Toledo, numero 64 dei Caribes, dopo tre settimane dalla conquista del titolo alla settima drammatica gara contro le Tigres de Aragua (8-7) e dalla sfortunata partecipazione alla Serie del Caribe, sbarca in Italia per rinforzare il monte di lancio del Novara United. Sarà infatti proprio Toledo a salire sul mound in gara-1 nella prossimo campionato di IBL, alternandosi come partente e rilievo con Renny Duarte. La società piemontese aggiunge quindi un altro tassello importante al roster che dovrà destreggiarsi tra le otto della Italian Baseball League 2011.
Toledo, nato in Venezuela (a Barcelona il 6 marzo 1983), è stato firmato come free agent dall'organizzazione degli Anaheim Angels nel 2001, debuttando l'anno successivo nella Rookie League e subito in singolo A avanzato. Quella del 2003 è stata la sua migliore stagione negli USA quando con Cedar Rapids ha vinto 12 partite perdendone 7 (su 24 gare tutte da partente) con una media PGL di 2.44 in 136.1 riprese lanciate. Con gli Angels è rimasto fino al 2005 chiudendo con un record di 24-25, una media PGL di 3.82 e 199 strike-out in 365 innings.
Tornato in Venezuela, ha vissuto il suo momento di gloria proprio di recente quando ha vinto la Liga Venezola de Beisbol Profesional 2010-2011 giocando regular season e playoffs come partente e rilievo. Nella prima fase ha lanciato per 26.1 riprese con 2 vittorie e una sconfitta, 13 k ed per una media PGL di 3.76, nel round robin ha aggiunto altre 7.2 riprese ed 1.17 di mpgl, infine nella "gran final" 5 riprese da closer con 1.80 di media PGL.
In gara-2 spazio al lanciatore mancino nativo di Caracas ma con passaporto spagnolo Antonio Noguera, già anticipato da Baseball.it, che compirà 23 anni sabato prossimo. Il pitcher comunitario si alternerà con Enrico Ciuffetelli, 20 anni di Caracas ma sangue abruzzese nelle vene.
In gara-3 infine il Novara United potrà contare su 4 lanciatori, Alejandro Morese (italianissimo), Luca Marzullo, Sergio Tardivo e Simone Cartesan.

Informazioni su Filippo Fantasia 656 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.