Nettuno insiste sul mound, preso Josè Escalona

Il lanciatore mancino ex-San Marino si accorda con il club tirrenico. Potrebbe essere schierato da Bagialemani sia in gara-1 sia in gara-2 essendo prossimo ad ottenere lo status di giocatore non Asi. Prosegue la ricerca del partente straniero

Il lanciatore mancino Josè Escalona passa alla Danesi Nettuno che lo ha strappato ad altre forti concorrenti. Secondo quanto risulta a Baseball.it, il giocatore avrebbe raggiunto in queste ore l'accordo con il club tirrenico e giocherà pertanto la Italian Baseball League 2011 con la squadra di Bagialemani. Con un'importante novità: potrebbe essere tesserato come atleta non Asi. Infatti Escalona, che figurava nella lista dei giocatori non confermati dal San Marino, sarebbe in procinto di ottenere lo status di giocatore italiano, cosa questa che consentirebbe allo staff tecnico verdeblu di schierarlo, in base alle esigenze tecniche, sia in gara-1 sia in gara-2.
Il passaggio dalla T&A alla Danesi del lanciatore nato a Lara in Venezuela 25 anni fa rappresenta un colpaccio dei nettunesi, perché va a rinforzare il mound con un lanciatore che sul Titano nel 2010 ha chiuso la regular season con 3 vittorie e nessuna sconfitta, 6 salvezze in 33.1 riprese, 1.62 di media pgl e 41 strike-out, mentre in semifinale lanciò 12 riprese con 14 k, ma perse due partite (1.50 la media pgl). E non è finita, perché Nettuno deve ancora decidere circa il lanciatore straniero: Wilson non è stato confermato ma tornerebbe volentieri, anche se la dirigenza nettunese sta lavorando su un'alternativa dal passato prestigioso. Nettuno vuole quindi tornare in alto e le operazioni di mercato lo confermano.
Due anni fa, prima di approdare a San Marino, Escalona militò in serie A2 con l'Unione Picena. Sul monte della squadra di Montegranaro, mise la propria firma su 10 vittorie, perdendo in tutta la stagione soltanto 2 partite, ed entrambe di strettissima misura (0-1 e 2-3). Media pgl 1.24 ed una media battuta concessa agli avversari di appena .142. In 101.2 inning lanciati, Escalona confezionò ben 179 strike-out. concedendo 30 basi su ball e 49 battute valide. In semifinale nel 2009 pur lanciando 9 inning e chiudendo con 0.00 di ERA perse clamorosamente 1-0 contro i Warriors Paternò. Quel giorno, il 15 agosto di due anni fa, il ventiquattrenne lanciatore venezuelano dell'Unione Picena realizzò 18 strikeout. Poche settimane prima un'altra prestazione super: era il 27 luglio quando furono 16 gli strike-out contro il forte Anzio.

Informazioni su Filippo Fantasia 656 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.