Major che passione, oltre 73 milioni di spettatori

Sesta più alta affluenza di pubblico di tutti i tempi alle gare della regular season. Per il settimo anno consecutivo superata quota 73 milioni. Yankees e Phillies tra i più seguiti. Red Sox, tutto esaurito al Fenway da 631 partite

Oltre 73 milioni di spettatori durante la regular season 2010, la sesta miglior "prestazione" in termini di pubblico nella storia della Major League. Per la precisione sono stati in totale 73.061.781 (-0.4{90330d1a4ee05e33d58c46d3ea39f2b212ff7869461952227c824aceb8e18497} rispetto al 2009) i tifosi che hanno assistito alle partite dei 30 club della American e della National League da aprile fino a domenica scorsa. E per la settima stagione consecutiva è stata superata quota 73 milioni.
I New York Yankees (con 3.765.803 spettatori) e i Philadelphia Phillies (3.647.249) guidano le rispettive leghe con la più alta affluenza in tutta la stagione e figurano tra i 9 club (gli altri sono Dodgers, Cardinals, Angels, Twins, Cubs, Red Sox e Giants) che hanno superato complessivamente i 3 milioni e tra i 10 club che hanno fatto registrare una media di oltre 35.000 spettatori a partita (inclusi i Colorado Rockies). E in vista dei playoff si attendono ulteriori record di presenza, visto che ben 5 delle otto squadre qualificate sono nuove rispetto al 2009.
Altre curiosità, le principali fra le tante che emergono dalle Majors: i New York Yankees hanno fatto registrare la più alta media di spettatori a partita con 46.491 e sono stati anche la squadra più seguita in casa di entrambe le leghe (battuti i record del 2009, ovvero 3.719.358 spettatori totali e media partita 45.918). Per la prima volta nella loro storia, i Philadelphia Phillies hanno fatto il tutto esaurito in ciascuna delle 81 partite interne e hanno chiuso la stagione con 123 gare consecutive "sold out" al Citizens Bank Park dal 7 luglio 2009. Anche se non sono entrati nei play-off, i Boston Red hanno allungato la striscia del Fenway "tutto esaurito" a 631 partite, partendo dal 15 maggio 2003 (per il terzo anno oltre 3 milioni di spettatori totali). Gli Atlanta Braves hanno battuto il loro nuovo record di pubblico in una gara di regular season con 54.296 spettatori, il 2 ottobre scorso contro Philadelphia nel "Bobby Cox Day". Tra l'1 e il 3 ottobre i Braves hanno richiamato nella serie da 3 gare oltre 158.000 spettatori.

Informazioni su Filippo Fantasia 656 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.