
Il Riccione mantiene la testa della classifica aggiudicandosi entrambe le partite nel big match contro il Macerata della quarta giornata della Second Division della IBL. Gara-1 si decide all'ottavo inning, momento in cui Meschini, rilievo di Tonnellato, "regala" la partita al Riccione con quattro basi per ball ed un lancio pazzo che permettono ai romagnoli di siglare i due punti decisivi per la vittoria. A decidere gara-2 è invece Campanini al quarto con un doppio che vale il sorpasso per il Riccione, condito dal punto al quinto di Focchi su errore del seconda base Bollesi. A nulla serve il punto del Macerata al nono se non a fissare il punteggio sul 5-4.
Si spacca il gruppo delle inseguitrici con il solo Castenaso che resta ad una partita dalla capolista Riccione grazie alla facile doppietta sul Livorno, 10-0 in garauno e 6-8 nel pomeriggio di domenica.
Cedono il passo e rimangono appaiate in terza posizione Danesi e Junior Parma che si dividono la posta al "Tagliaboschi" di Nettuno. Gara-1 si decide al 7 con Francucci che sale sul monte del Nettuno al posto di Modica, autore di 9 k, e subisce subito il solo homer di Giannetti, poi il punto di Caravita spinto a casa dal singolo di Bertolini ed infine il terzo punto grazie al sacrificio di Pugolotti che fa segnare Bertolini per il 7-3, reso un po' meno amaro dall'inutile punto nettunese all'ottavo. La premiata ditta De Donno-Salciccia evita la doppietta emiliana. Il primo batte un triplo all'esterno destro, mentre il dh nettunese, 1 su 5 nel box, sceglie bene la prima valida della giornata spingendo con un singolo l'esterno nettunese per il 6-5 finale.
La quarta giornata si chiude con la facile doppietta dei Verona Knights in casa dei Catania Warriors, in cui spicca il 15-0 al settimo in gara-2. Nel prossimo turno riflettori puntati su Castenaso-Nettuno e Parma-Riccione, due sfide che puntano a ridisegnare il vertice della classifica. Completano il quadro Verona-Livorno e Catania-Macerata.
Commenta per primo