Victor Moreno, dal WBC alla Fortitudo Bologna

Il lanciatore venezuelano di Puerto Cabello ingaggiato per sostituire Eddy Rodriguez ed affiancare Jesus Matos in garauno – Ex compagno di squadra di Farnsworth (Nettuno) ed Estrada (San Marino)

Lo abbiamo visto all'opera, a Toronto, il 10 marzo scorso con la maglia del Venezuela nella seconda partita, contro l'Italia, del World Baseball Classic 2009. Victor Moreno lanciò una sola ripresa, quella conclusiva, concededo un doppio a Rottino e chiudendo il match che di fatto eliminava gli azzurri (10-1 il finale). Una parentesi, recente, nel triplo A della Mexican League con i Piratas de Campeche, 8 riprese, 1 sconfitta e 9 strike-outs, poi il forte interesse e la chiamata dall'Italia.
Victor Hugo Moreno, lanciatore destro nato a Puerto Cabello il 10 giugno 1979, ha detto sì alla Fortitudo Bologna. E' quindi il venezuelano, che vanta due partecipazioni al Classic con la nazionale del suo paese, l'uomo che sostituisce Rodriguez e che dovrà affiancare Jesus Matos in gara-1.
Moreno firmò il suo primo contratto da professionista nel settembre 1997 con gli Arizona Diamondbacks, organizzazione con cui giocò nelle sue prime tre stagioni. Successivamente ha militato nelle minors dei Philadelphia Phillies (2001 e 2002 con Gulf Coast Phillies, Batavia e Lakewood), Minnesota Twins (2003 e 2004 Fort Myers, New Britain e Rochester, debutto in AAA), Oakland Athletics (2005 e 2006 Sacramento in triplo A) e Baltimore Orioles (2007 Norfolk più un invitation per lo spring-training). In otto stagioni, Moreno ha registrato un record di 32-22 con una media pgl di 4.30 in 458 riprese lanciate, 19 salvezze in 238 gare, 427 strike-out.
L'anno scorso il debutto con i Diablos Rojos del Mexico con 6 riprese e 7 strike-outs, quest'anno poi un'altra fugace apparizione con Campeche.
Nell'ultima Winter League venezuelana, Victor Moreno è stato fra i protagonisti della squadra campione delle Tigres de Aragua: due vittorie nella serie finale, tra cui quella nella decisiva gara-7. Le Tigres, rappresentando il Venezuela, si sono poi aggiudicate la prestigiosa "Serie del Caribe": per Moreno quasi quattro riprese senza subire punti. Suoi compagni di squadra sono stati Jeff Farnsworth del Nettuno Horacio Estrada del San Marino, che ritroverà presto da avversari.
Dopo il ritorno di Richard Austin, la Fortitudo completa quindi con l'ingaggio di Victor Moreno (atteso per domani in Italia) il roster dei giocatori stranieri.

Informazioni su Filippo Fantasia 656 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.