Mazzieri: "Panerati è il nostro futuro"

"Ha lanciato bene con i Nats ed i Mets, merita fiducia" – "Il nostro è un gruppo straordinario, senza prime donne" – Mark Di Felice sarà il partente di domani contro il Venezuela che oppone Carlos Silva

TORONTO – Sarà Mark Di Felice il partente dell'Italia nella gara di domani contro il Venezuela. Il 32enne pitcher dei Brewers, la cui famgilia è originaria della provincia di Teramo, era stato allertato da tempo. "L'ho detto a Mark già da un mese che sarebbe stato lui a salire sul mound nella gara iniziale del Classic. Massimo 70 lanci, ma saremo molto molto contenti se riuscisse a garantirci quattro inning di qualità" dice il manager azzurro Marco Mazzieri alla vigilia del match di domani sera (playball al Rogers Centre previsto alle ore 20) contro il Venezuela che schiererà Carlos Silva.
Al di là dei risultati finali, l'Italia ha impressionato tutti in Florida per la grinta messa in campo in ogni gara. Proprio oggi il quotidiano New York Post ha dedicato una pagina intera agli azzurri che hanno intimorito ieri i Mets a Port St. Lucie.
"Dal quarto inning in poi abbiamo schierato sette italiani in diamante – aggiunge Mazzieri – peccato per Olenberger, la palla gli è rimasta troppo alta. Lasciamelo dire: questo è un gruppo straordinario con tutt'altro ambiente rispetto al 2006, e con uno staff tecnico affiatatissimo. E ciò si riflette anche sull'umore dei giocatori. Quando vedi un big-leaguer come Nick Punto che si tuffa in prima per arrivare salvo…"
Il taglio di Phil Barzilla? "E' stata una scelta semplice. Con i Mets aveva preso 4 punti ed abbiamo cominciato ad avere qualche dubbio, ma abbiamo voluto fare un'ulteriore verifica. Contro Washington altri 4 punti. La decisione era ormai scontata. Barzilla lo si vede una volta e non lo vedremo più. Panerati è il nostro futuro. Ha lanciato bene contro i Nationals, idem contro i Mets. Merita fiducia".
Una squadra super-compatta di cui Mazzieri sottolinea ancora il forte spirito di integrazione: "La cosa più bella è dare l'opportunità a questi ragazzi di fare esperienza. A persone come Maestri, Liddi ed altri che si allenano con noi da anni. E non ci sono prime donne."

Informazioni su Filippo Fantasia 656 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.