L'Italia contro i Florida Marlins il 4 marzo

Amichevole di lusso al Roger Dean Stadium di Jupiter contro la squadra dell'italo-americano Jeffrey Loria, prima del debutto al WBC contro il Venezuela – L'Olanda sfida i Minnesota Twins a Fort Myers

Prima del debutto ufficiale al World Baseball Classic 2009 contro il Venezuela (il 7 marzo alle 20 al Rogers Centre di Toronto), la Nazionale italiana giocherà un amichevole di lusso nientemeno che i Florida Marlins. Un test-match importantissimo per gli azzurri di Mazzieri che saranno di fronte alla squadra di proprietà dell'italo-americano Jeffrey Loria mercoledì 4 marzo alle 13.05 sul terreno del Roger Dean Stadium di Jupiter, una struttura da 7.000 posti utilizzata per gli spring-training.
L'Italia sarà la quarta avversaria dei Florida Marlins dopo St. Louis Cardinals (25/2 e 1/3), New York Mets (26/2), Baltimore Orioles (27 e 28/2) e Repubblicana Dominicana (3/3), altra gara di preparazione al WBC. Subito dopo, gli azzurri si trasferiranno in Canada per aprire la competizione contro il Venezuela (nel gruppo C dio Toronto figurano anche i padroni di casa e gli USA).
Anche l'Olanda disputerà delle prestigiose amichevoli contro squadre di Major League, sempre in Florida, in pieno clima spring-training. Giovedì 5 marzo alle 14, gli "oranges" sfideranno i Minnesota Twins sul diamante dell'Hammond Stadium, all'interno del Lee County Sports Complex di Fort Myers. Successivamente dovrebbero poi affrontare i Pittsburgh Pirates che hanno reso loro disponibili le strutture di Bradenton come quartier generale. L'Olanda debutterà il 7 marzo contro la Repubblica Dominicana sul diamante dell'Hiram Bithorn Stadium di San Juan a Portorico. Nella poule D ci sono anche Panama e Portorico.

Informazioni su Filippo Fantasia 656 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.