La moviola nel baseball tra le invenzioni del 2008

Secondo l'autorevole magazine americano TIME, l'instant replay è tra le "50 migliori idee dell'anno" – Ha debuttato ufficialmente in Major League il 28 agosto scorso ad Oakland, Los Angeles e Chicago

Il noto settimanale statunitense TIME ha inserito nella speciale classifica delle "50 invenzioni del 2008" anche il sistema di instant-replay che la Major League ha ufficialmente iniziato ad utilizzare dall'estate scorsa.
Secondo la motivazione del TIME, la moviola "consente alle squadre di poter contestare per la prima volta chiamate controverse in caso di fuoricampo. Utilizzando monitor all'interno degli stadi, gli arbitri possono rivedere un'azione di gioco da ogni possibile angolazione. Ciò potrebbe ritardare di qualche minuto la durata di una partita, ma questo è il piccolo prezzo da pagare per prendere la decisione giusta".
L'instant replay, che ha debuttato in Major League il 28 agosto scorso ad Oakland, Los Angeles e Chicago, si applica infatti solo alle decisioni sui fuoricampo, per stabilire quindi se validi, in zona foul, o se eventualmente sono stati oggetto di interferenze da parte di qualche tifoso.
Tutte le partite della MLB vengono monitorate da un esperto tecnico e da un arbitro "supervisor", o da un ex-arbitro, che ricevono le immagini al Network Operation Center nel quartier generale della MLB a Manhattan.
In ogni stadio di American e National League sono stati installati monitor televisivi e collegamenti telefonici diretti con la sede della MLB. Se l'arbitro capo stabilisce che è il caso di utilizzare l'instant replay, chiamerà il tecnico che invierà il filmato direttamente allo stadio.
"L'uso limitato dell'instant replay è stato effettuato regolarmente durante la stagione 2008 – ha detto il Commissioner della MLB, Bud Selig – e sono lieto che il sistema sarà ancora a disposizione del nostro sport che potrà trarne beneficio nel prosieguo".

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.