Ad Oakland un nuovo stadio con le meraviglie hi-tech

Consultare le statistiche dei giocatori in tempo reale, tenere lo score virtuale, ma anche ordinare hot-dog, cercare la via più breve per le toilette o per uscire dallo stadio: grazie ad un touchscreen per ciascun spettatore

nQuando il baseball si sposa con la tecnologia più sofisticata. Secondo quanto riportato sull'ultimo numero della nota rivista americana "Popular Science", in uno speciale dedicato agli stadi del futuro, i costruttori del nuovo Cisco Field che ospiterà prossimamente le gare degli Oakland A's stanno pensando di dotare ciascun posto a sedere di un un touchscreen interattivo senza fili. Per rendere le partite sempre più accattivanti ed aumentare il comfort del pubblico. n

n

nL'obiettivo è quello di fornire informazioni e servizi utili ed interessanti per gli spettatori che, stando seduti in assoluta comodità, potranno visualizzare tutte le statistiche aggiornate dei giocatori in campo, tenere lo score virtuale, oppure individuare a video le vie di accesso più agevoli per uscire dallo stadio dopo il termine della partita casalinga degli Athletics, controllando pure le condizioni del traffico. In tempo reale, si avranno anche ulteriori servizi come cercare la strada più breve per raggiungere le toilette oppure ordinare tramite il device interattivo senza fili un hot-dog, patatine o altri cibi/bevande che saranno recapitate dagli addetti direttamente al posto da cui è partita la richiesta. Infine, si sta studiando un sistema di teleconferenza che consentirà ai tifosi di contattare in modo virtuale i campioni più noti ed aprire sessioni per avere autografi. n

n

nUn progetto straordinario ma con alcuni aspetti da definire ed approfondire. Come i possibili atti di vandalismo ed eventuali malfunzionamenti del touch-screen. Per evitare di chiedere di utlizzare quello del vicino per ordinare un hot-dog. n

n

nOltre il Cisco Field di Oakland, un altro stadio di baseball cavalca l'innovazione tecnologica. Il nuovo impianto dei Tampa Bay Devil Rays da 34.000 posti, che si prevede possa aprire i battenti nel 2012 al posto del Tropicana Field, disporrà di un sistema avanzato che pomperà acqua leggermente fredda attraverso tutta la struttura, per mantenere freschi i posti a sedere, e che convoglierà anche la brezza marina proveniente dall'oceano, con gran piacere, immaginiamo, di tutti gli spettatori. n

n

Informazioni su Filippo Fantasia 662 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.