Debutta George Delgado, nuovo pitcher venezuelano del Redipuglia

Con Sena bloccato a S. Domingo per problemi burocratici, i Rangers si affidano al 24enne lanciatore di Maracaibo che sbarca domani a mezzogiorno in Italia e in serata sarà sul mound contro la Fortitudo Bologna

nDefinitivamente tramontato l'arrivo di Hector Sena, bloccato a Santo Domingo per problemi burocratici legati al passaporto (la cui risoluzione avrebbe richiesto tempi troppo lunghi), i Rangers Redipuglia stanno per abbracciare il loro nuovo lanciatore straniero. n

n

nGeorge Luis Delgado Torrealta, 24 anni compiuti il 22 marzo scorso, nativo di Maracaibo, sbarcherà infatti alle 12 di domani all'aeroporto "Marco Polo" di Venezia con un volo proveniente da Caracas – via Madrid – ma originato dalla sua città natale. Un lungo, estenuante viaggio che però non impedirà al venezuelano di salire sul monte di lancio domani sera a Ronchi dei Legionari per il debutto nella IBL contro la capolista Fortitudo Bologna. n

n

nIl Presidente dei Rangers Redipuglia, Paolo Tonzar, si dice "soddisfatto della scelta effettuata a completamento della squadra", mentre l'allenatore Diosdado Pantoja ha definito quello di "Delgado un acquisto importante, per la caratura del giocatore ma anche per dare sostegno ad un reparto che finora ha dato davvero molto". n

n

nGiocatore destro, dotato di una palla veloce e dal rendimento costante, Delgado era un free-agent nell'ottobre del 2001, quando a 17 anni fu messo sotto contratto dai Colorado Rockies. n

n

nNel 2003 viene nominato lanciatore destro della All-Star nella Dominican Summer League, ma è a 20 anni che debutta negli USA: a Casper, per la precisione, nella Pioneer League (2 vittorie ed una sconfitta in 33 riprese con 35 strike-outs). n

n

nNel 2005 si divide tra Ashevile (South Atlantic League) dove lancia per 11 riprese e Tri-City (Northwest League) con 33 innings all'attivo. L'anno successivo fa ancora la spola tra Asheville (17 innings per lui) e Tri-City (24 riprese). In totale, l'esperienza americana parla di 5 sucessi su 119.2 riprese lanciate, 130 strike-outs ed una media pgl di 4.68 e ben 30 salvezze. n

n

nIn Venezuela, ha vestito la maglia numero 70 dei Navegantes del Magallanes, la squadra di Valencia allenata da Alfredo Pedrique: nell'ultimo campionato 2007-2008 della Venezuelan Professional Baseball League, George Delgado ha chiuso con poco meno di 20 inning sul monte di lancio, un record di 3-1, 19 strike-outs e 2.45 di media pgl. n

n

Informazioni su Filippo Fantasia 662 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.