Matsuzaka partente dei Red Sox all’Opening Day di Tokyo

Martedì prossimo il lanciatore giapponese aprirà la stagione 2008 contro gli Oakland Athletics – Boston volerà in Giappone senza Josh Beckett e Curt Schilling (rientro a maggio)

Sarà “Dice-K”, al secolo Daisuke Matsuzaka, il lanciatore partente dei Boston Red Sox (campioni in carica) all’Opening Day 2008 in programma martedì prossimo al Tokyo Dome contro gli Oakland Athletics.
Da Fort Myers, in Florida, l’asso giapponese, alla sua seconda stagione con Boston (record 15-12 con 4.40 di media pgl), ha detto di essere molto onorato di aprire la stagione proprio nella sua terra natia. Ad annunciarlo è stato Terry Francona, allenatore della squadra che sarà chiamata a difendere il titolo conquistato il 28 ottobre scorso dopo il 4-0 inflitto nelle World Series ai Colorado Rockies.
La partenza di Matsuzaka era stata in forse fino a pochi giorni fa poichè sua moglie Tomoyo era in dolce attesa del secondo figlio (sabato ha dato alla luce un maschietto).
Gara-2, prevista per mercoledì 26 marzo, sarà invece affidata a Jon Lester. Ma i Red Sox voleranno in Giappone senza uno dei loro lanciatori di punta, il ventisettenne Josh Beckett, che pur avendo saltato la maggior parte degli spring-training per dei problemi alla schiena potrebbe però presto tornare sul mound. Bisognerà attendere invece di più per il veterano Curt Schilling che Boston ha inserito nella lista degli infortunati per 2 mesi. Continua quindi la riabilitazione al gomito destro, ma prima di maggio Schilling non sarà della partita.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.