La Telemarket aspetta la legione straniera

Dalla portata dei cinque visti dipenderanno molte delle chance di scudetto dei Pirati di Mike Romano. Quasi fatta per Buddy Bengel, arriva Quattrini.

C’è grande attesa a Rimini per scoprire quali saranno i volti della nuova legione straniera della Telemarket. Dai cinque giocatori provenienti da oltre-oceano (due lanciatori e tre interni) dipenderanno infatti in gran parte le ambizioni della formazione del presidente Zangheri, che come ogni anno ha fermamente intenzione di puntare alla vetta del campionato. Dopo gli innesti già annunciati da tempo di Chris Di Roma (dal Parma) e Mattia Campanini (dal Riccione), le ultime novità, seppure non ancora ufficializzate dalla società, riguardano il monte di lancio. Per garatre arriverà Michele Quattrini, giovane e promettente pitcher proveniente dall’Unione Picena ma che nell’ultima parte della scorsa stagione si è laureato campione d’Italia Under 21 con il Riccione. Quattrini va ad aggiungere profondità alla confermata staffetta Patrone-Cabalisti-Bartolucci mentre per la partita riservata all’oriundo, una volta tramontata l’ipotesi di un ritorno di Tony Fiore, la società neroarancione sta per firmare il mancino Buddy Bengel. Nato a New Bern (North Carolina) il 31 agosto 1982, Bengel ha il doppio passaporto (la mamma è italiana) e nello scorso agosto si è esibito contro la nazionale azzurra vestendo la casacca del Team Miami in occasione dell’Italian Baseball Week. Possibile che oltre a Di Roma e Bengel arrivi un terzo pitcher oriundo. Il trio titolare in campo esterno sarà ancora formato da Chiarini, Crociati e Signorini ai quali si è aggiunto Clinton Balgera (per l’italo-australiano, ora ASI, si tratta del secondo ritorno a Rimini) che prenderà il posto di Napolitano. Camargo e Spinelli vestiranno maschera e pettorina mentre sarà il diamante a subire una profonda innovazione, eccezion fatta per il confermato Santora che comunque l’anno scorso non si era mai visto a causa dell’infortunio al gomito. In seconda base fiducia ai giovani Babini e Campanini, terza base, interbase e prima base (Agli non è stato confermato) avranno invece il visto straniero come la coppia di pitcher che in garauno dovrà restituire la consueta solidità ai Pirati dopo l’infelice parentesi targata Hartmann-Cole-Roberts. A breve sono attese novità importanti.

Informazioni su Cristiano Cerbara 457 Articoli
Nato a Rimini 38 anni fa, Cristiano Cerbara è entrato nel mondo del giornalismo sportivo dall'ottobre del 1998, ovvero da quando ha rivestito per quattro anni i panni di collaboratore esterno del quotidiano locale "La Voce di Rimini" curando principalmente e giornalmente le vicende calcistiche del Rimini e collaborando comunque anche per quanto riguarda il baseball fino a diventarne responsabile in prima persona dai play-off 2001. E nell'ottobre 2002 ecco il passaggio alla redazione del Corriere Romagna dove ha ricomposta la staffetta di baseball.it con l'amico Andrea. Ma quello per il "batti e corri" é un amore profondo, nato con un classico colpo di fulmine all'età di 19 anni. Era infatti il 1988 quando il baseball cominciò a fare parte della sua vita sfociando in una passione che lo ha portato a saltare (per cause di forza maggiore) appena 2 partite allo stadio dei Pirati di Rimini (le ultime ed ininfluenti della regular season 1997) negli ultimi 15 campionati. Sposato dal settembre del 2000 con Monica, collabora con "Il Biancorosso" (giornalino quindicinale che esce in occasione delle partite interne del Rimini Calcio) e con il settimanale "Romagna Sport". Segue con interesse il baseball delle Major League e il suo sogno sarebbe quello di poter assistere dal vivo ad una partita di finale delle World Series ma per il momento si accontenta di entrare virtualmente nei templi del batti e corri a stelle e strisce consumando la sua Play-station a suon di fuoricampo e spettacolari prese in tuffo. Un altro desiderio forse irrealizzabile é quello di poter vedere un giorno il baseball italiano arrivare allo stesso grado di popolarità del calcio.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.