“Vindicated”, da Canseco nuovo libro sul doping

Uscirà all’Opening Day 2008 e farà i nomi di altri giocatori non presenti nel rapporto Mitchell – L’ex campione degli Oakland Athletics accuserebbe anche su Alex Rodriguez

Una nuova tempesta riguardante il doping sta per abbattersi sul baseball americano. E il giorno X sarebbe l’Opening Day. Stando a quanto rivelato dal suo avvocato Robert Saunooke al New York Daily News ed al New York Post, Josè Canseco ha appena terminato un nuovo libro, dopo aver pubblicato nel 2005 ‘Juiced”, che dovrebbe uscire in tutte le librerie con il titolo di "Vindicated", proprio il giorno in cui scatterà il campionato 2008 della Major League Baseball.
A detta del suo legale, l’ex-campione cubano degli Okland Athletics farà i nomi di altri giocatori non menzionati nel recente rapporto-Mitchell, fatto di 409 pagine e 86 giocatori citati.
"Speravamo che il report fornisse altre rivelazioni” ha riferito Saunooke che ha anche ricordato come al senatore Mitchell fossero state consegnate "tonnellate di informazioni e dati" sull’uso degli steroidi nel baseball. Ma dopo aver esaminato il report, Canseco – che compare 105 volte, più di Bonds (103) o Clemens (82) – ed il suo avvocato rimasero delusi dall’assenza di alcuni nomi come Rafael Palmeiro e Ivan Rodriguez.
Nelle pagine di ‘Vindicated”, scritto insieme al giornalista di Sports Illustrated Don Yaeger, potrebbe esserci qualcosa anche su Alex Rodriguez. "Tutto quello che posso dire è che il rapporto Mitchell è incompleto – ha sottolineato Canseco – E non posso credere che il suo nome non è presente nel report". A luglio, Canseco aveva detto all’emittente WEEI di Boston di avere altro materiale su Rodriguez, che aveva definito come un ‘ipocrita” che ‘non è quello che sembra essere”.
Un altro tema affrontato nel libro di Canseco sarà di come il suo ex-compagno di squadra Mark McGwire chiese l’immunità prima di comparire davanti al Congresso nel 2005.
Già in "Juiced: Wild Times, Rampant ´Roids, Smash Hits, and How Baseball Got Big," Canseco aveva fatto il nome di ‘Big Mac” riportando il fatto di aver personalmente iniettato steroidi a McGwire e che aveva anche visto quest’ultimo farlo reciprocamente con Jason Giambi. Non solo, ma nel 1992 quando era con i Teaxs Rangers, Canseco aveva anche fatto conoscere le sostanze anabolizzanti a Palmeiro, Rodriguez e Juan Gonzalez.
Nel precedente libro, Canseco si era definito come una sorta di "padrino del doping" sostenendo che "da solo aveva cambiato il gioco del baseball portando alla ribalta gli steroidi".
Durante la sua carriera in Major League, Canseco ha battuto 462 fuoricampo. Tra il 1985 e il 2001 ha militato con gli Oakland A´s (7 stagioni), Texas Rangers, Boston Red Sox, New York Yankees, Toronto Blue Jays, Tampa Bay Devil Rays, Chicago White Sox.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.