Per l’Italia inizia la marcia lungo la Via della Seta

Al via oggi a Barcellona la 30esima edizione degli Europei – Occhi puntati su Olanda e Italia – Azzurri domani al debutto, per la prima volta contro l’Ucraina

Olà Barcelona, vamos a comenzar. Con Carrara (sarà lui l’uomo chiave?), Liddi e Maestri (i nostri ‘prodotti” più belli esportati all’estero), ma anche Norrito e Ceriani (chiamati per dare contributi decisivi alla squadra), l’Italia spera di ritrovare il giusto orgoglio per portare a compimento una missione dal duplice obiettivo. Tornare dopo dieci anni sul tetto d’Europa, scacciando i fantasmi olandesi, e vedere soprattutto spianata la strada verso Pechino. Posto unico. Da prenotare subito, senza rinvio alcuno. Faraone d’altronde è stato chiaro: a marzo non ci voglio arrivare.
Stasera, al "Montjuic", la grande parata inaugurale dell’Europeo di baseball numero 30. Poi si comincia a fare davvero sul serio. Tutto in 10 giorni. Sarà la Spagna ad aprire nel tardo pomeriggio il massimo torneo continentale contro gli inglesi. I padroni di casa puntano al risultato pieno. L’obiettivo è passare il turno a braccetto dell’Olanda, nello stesso raggruppamento. Poi si vedrà.
Da domani, tocca all’Italia. L’Ucraina testerà la nostra vera forza. Li affrontiamo per la prima volta i giocatori della ‘piccola Russia”. Scenderemo in campo, sempre allo stadio "Montjuic", alle 11.
L’ultima volta che giocammo su quel diamante era nel luglio del 1997, il 24 per la precisione. Vincemmo il match con l’Olanda per 13-4 ma non bastò. Pochi giorni dopo furono i nostri tradizionali avversari a prendersi la corona continentale.
Dieci anni dopo la musica non è cambiata. Anche se Faraone ha evidenziato che occorre stare all’erta contro tutti, ci sarà sempre l’Olanda sulla nostra strada. Giochiamo contro le previsioni che non sono rosee, visto quello che abbiamo rimediato dagli oranges dal ’97.
Ci proviamo. Faraone è convinto delle proprie scelte ed è fiducioso. Gran Bretagna, Spagna, Ucraina, Francia e Russia, inserite nel nostro stesso gruppo B, ci diranno di che pasta è fatta l’Ital-baseball. Al girone finale passano le prime tre.
Il nostro punto di forza è il monte di lancio, gli olandesi dichiarano potenza e velocità. Noi soffriamo un po’ in difesa.
Faraone, da leone nettunese qual è, ci crede e chiederà ai suoi lo sforzo più grande. Al chi siamo e dove andiamo, lo skipper azzurro ha già le risposte pronte. Siamo gli azzurri, direzione Pechino.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.