Serie A1, momenti decisivi per playoffs e salvezza

Per la qualificazione alla fase finale riflettori puntati su Grosseto (diretta Tv ore 22 su Rai Sport Sat) e Parma – Ad Avigliana si lotta per non scendere in A2 – A San Marino di scena la Telemarket

In questo campionato corto ed anomalo, a metà luglio è già tempo di verdetti ma c’è forse ancora spazio per qualche inattesa sorpresa. Per le otto della A1 scatta stasera la penultima di ritorno. Un ‘Venerdì 13” in cui, in virtù degli scontri diretti, si decideranno nel bene e nel male i loro destini.
C’è chi lotta per sopravvivere come Avigliana e Godo, appaiate in fondo alla classifica, che in Piemonte si affronteranno a viso aperto. Anche se i ‘goti”, privi dello squalificato Ian Corso, non potranno permettersi passi falsi. Massima allerta dei lanciatori di Zoli su Vasquez, temibile bomber dell’Avigliana e attuale leader dei fuoricampisti (6). Gianmario Costa invece non avrà a disposizione Il lanciatore italo americano Billisi (out per 2 giornate). Arbitreranno Cipriani, Giachi e Codispoti.
In diretta TV andranno stasera Montepaschi Grosseto ed Italeri Bologna, a partire dalle 22 su Rai Sport Satellite. L’Italeri di Nanni scende allo Jannella con l’entusiasmo di chi ha appena agganciato la vetta della graduatoria, grazie ad una striscia di 6 vittorie, e dorme quindi sonni tranquilli. Dal canto loro, i padroni di casa, a -2 e con Mazzotti in tribuna, pur veleggiando nelle zone altre non possono però concedersi troppe distrazioni. Stasera match tutto da godere con i due pitcher ‘numero-1” del massimo campionato: Jesus Matos (1.49 di media punti guadagnati, record di 10 vittorie e 2 sconfitte, 78 strike-outs) e Lincoln Mikkelsen (2.05 di media punti subiti e 71 strike-outs). Riflettori puntati anche sull’ottimo Oberto (1.45 di mpgl), Dallospedale (miglior battitore del torneo con .360 di media) e il ‘ladro di basi” Nunez (18). Il trittico sarà diretto dalla terna nettunese De Franceschi, Leone e Screti.
Dalle rive tirreniche alle terre ducali: la Danesi Nettuno si gioca a Parma il tutto per tutto. Solo il 3-0 potrebbe risollevare le sorti di Bagialemani & co., non ci sono ulteriori appelli. Stasera, le speranza di vittoria sono affidate al braccio di Giovanni Carrara che se la vedrà con Ortiz.
Il Cariparma con Chapelli, re dei punti battuti a casa (30), guida la classifica in compagnia della Fortitudo ma deve comunque puntare a due successi per qualificarsi ai play-offs. La conduzione delle tre gare è affidata a Chirici, Cappuccini e Filippi.
Il quadro si chiude con T&A San Marino – Telemarket Rimini. I romagnoli hanno una partita di vantaggio sui nettunesi che la scorsa settimana sono stati costretti per due volte alla resa proprio per mano dei sammarinesi.
87 sono finora gli strike-out messi a segno da Figueroa, leader assoluto della A1. Non sarà certo facile stasera per il line-up di Romano. Arbitreranno Gabbani, Maestri e De Angelis.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.