Grosseto-Nettuno, una "classica" ad altissima tensione

Con Camilo, Freire, McNamara e Florian in costante crescita, il manager Bagialemani prevede un trittico con forti emozioni e tanta pressione – Diretta integrale dalle 20.55 su Rai Sport Sat

Nettuno, Grosseto, Rimini e Bologna, giù la maschera. Un weekend importante, intenso e ricco di pathos, che potrebbe davvero dire molto sul futuro del quartetto che, pur inseguendo il Parma capolista dopo 30 incontri, ambisce a qualificarsi ai play-offs 2007. Si lotterà, questo è certo, senza esclusione di colpi.
La quarta giornata di ritorno offre su un piatto d’argento due ghiotti anticipi, questa sera, sia sul versante tirrenico che su quello romagnolo. Allo Jannella, va in scena una grande sfida, in diretta integrale su Rai Sport Satellite, diventata ormai una ‘classica” da metà degli anni Ottanta.
Come previsto, Montepaschi Grosseto – Danesi Nettuno comincerà con il duello sul mound tra Mikkelsen (1.50 di media punti guadagnati finora) e un Carrara desideroso di riscatto e che conta sui compagni che hanno all’attivo 17 fuoricampo.
Interessante anche quello nel box di battuta tra Dall’ospedale, il migliore del Grosseto con .379 di media e Mazzanti del Nettuno con .363 (e 5 fuoricampo).
All’andata i toscani espugnarono lo Steno Borghese nel match d’apertura della serie (4-2 all’undicesimo) ma dovettero soccombere 3-2 e 3-0 nelle due restanti gare.
Siamo coscienti della forza del Nettuno, alcuni dei nostri (come Camilo, Freire, McNamara, Florian) stanno entrando in forma adesso e ci stanno dando una grossa spinta – afferma Ruggero Bagialemani, allenatore dei laziali raggiunto telefonicamente a poche ore da gara-1 – Giochiamo partita per partita, inutile fare qualsiasi congettura. Mancano solo 12 gare al termine in questo campionato che non possiamo definire come tale. E’ un torneo assurdo e falsato dalle poche partite giocate. Non c’è spazio per capire qual è davvero la squadra più forte. A Grosseto prevedo partite tiratissime e piene di emozioni, con tanta pressione sia sui giocatori che sugli arbitri. In questi frangenti una singola chiamata può essere davvero determinate. Ma abbiamo una buona classe arbitrale. In bocca al lupo quindi anche ai nostri umpires (Chirici, Maestri e Gabbani, ndr), che giudichino serenamente. Carrara? Fisicamente sta bene, ha tanta voglia di rivincita. Sinceramente sono fiducioso su tutte e tre le partite, siamo due ottime squadre che puntiamo entrambe ai playoffs. Il Grosseto ha però dalla sua il fattore campo”.
Sulla sponda romagnola, allo stadio dei Pirati, altra gloriosa sfida tra rivali storiche come Telemarket Rimini ed Italeri Bologna (arbitri De Franceschi, Scirman e Serafini). Ed altro confronto di livello assoluto tra l’ex Major Leaguer, Tony Fiore, e Matteo D’Angelo, a meno di sorprese ‘last minute”. La serie prosegue a Bologna domani sera con un altro bel duello tra Matos e Hartmann.
Il trittico non dovrebbe essere avaro di emozioni anche in attacco visto che il fortitudino Gasparri 25 ed il riminese Chiarini sono i leaders del punti battuti a casa rispettivamente con 25 e 23.
All’andata il Rimini, come il Nettuno, perse la gara d´apertura di stretta misura (2-1) ma si riprese nelle altre due vincendo 1-0 e 4-1.
In programma anche Avigliana – T&A San Marino e Cariparma – De Angelis Godo.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.