Interleague, è boom di spettatori

E’ stata di 36.704 la media di presenze in ciascuna delle 42 partite dello scorso fine settimana – Fino ad oggi quasi 20 milioni in tribuna nelle Majors – 330 ‘sell-outs” per i Red Sox al Fenway

Affluenze record di pubblico durante lo scorso fine settimana nella prima delle due fasi di Interlega. La media registrata in ciascuna delle 42 partite in calendario è stata di 36.704 di spettatori (+22,7% rispetto alla media delle gare giocate all’interno della AL e NL con 29.904 presenze) per un totale complessivo di 1.541.585 spettatori.
Fino ad oggi, ai 646 match di Major League hanno assistito 19.603.880 tifosi per una media di 30.347 a partita, un 4,1% in più rispetto alla stessa data dello scorso campionato che, va ricordato, ha battuto la quota record di oltre 76 milioni di spettatori. Tra il 2004 e il 2006, le Major hanno sempre migliorato anno su anno il record di presenze.
Alcune interessanti curiosità statistiche relative al passato weekend agonistico: il trittico tra Dodgers e Angels ha fatto registrare il tutto esaurito con oltre 133mila spettatori, il numero più elevato degli ultimi dieci anni dopo la ristrutturazione dell’Angel Stadium. Anche i Mets non sono stati da meno con il nuovo record allo Shea Stadium (168.912 presenze) nelle ‘Subway Series” contro gli Yankees.
Giants e Athletics si sono dati battaglia giocando davanti a oltre 35mila persone, il massimo della capacità del McAfee Coliseum.
Di scena erano anche le finaliste del 2006, ovvero St. Louis Cardinals (campione in carica) contro Detroit Tigers: 123.003 spettatori al Comerica Park.
Tutto esaurito a Boston per ammirare i travolgenti Red Sox che hanno allungato ulteriormente la striscia di ‘sell-outs” consecutivi (330) al Fenway Park.
128.305 sono stati invece i tifosi che hanno assistito a Minnesota Twins – Milwaukee Brewers al Miller Park. In oltre 123mila hanno invece gustato il derby di Chicago tra White Sox e Cubs al Wrigley Field.
Infine, 119.562 al Minute Maid Park per la serie tra Houston Astros – Texas Rangers e 102.016 al Jacobs Field per Reds-Indians (il massimo dal 2001).

Informazioni su Filippo Fantasia 662 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.