
Affluenze record di pubblico durante lo scorso fine settimana nella prima delle due fasi di Interlega. La media registrata in ciascuna delle 42 partite in calendario è stata di 36.704 di spettatori (+22,7% rispetto alla media delle gare giocate all’interno della AL e NL con 29.904 presenze) per un totale complessivo di 1.541.585 spettatori.
Fino ad oggi, ai 646 match di Major League hanno assistito 19.603.880 tifosi per una media di 30.347 a partita, un 4,1% in più rispetto alla stessa data dello scorso campionato che, va ricordato, ha battuto la quota record di oltre 76 milioni di spettatori. Tra il 2004 e il 2006, le Major hanno sempre migliorato anno su anno il record di presenze.
Alcune interessanti curiosità statistiche relative al passato weekend agonistico: il trittico tra Dodgers e Angels ha fatto registrare il tutto esaurito con oltre 133mila spettatori, il numero più elevato degli ultimi dieci anni dopo la ristrutturazione dell’Angel Stadium. Anche i Mets non sono stati da meno con il nuovo record allo Shea Stadium (168.912 presenze) nelle ‘Subway Series contro gli Yankees.
Giants e Athletics si sono dati battaglia giocando davanti a oltre 35mila persone, il massimo della capacità del McAfee Coliseum.
Di scena erano anche le finaliste del 2006, ovvero St. Louis Cardinals (campione in carica) contro Detroit Tigers: 123.003 spettatori al Comerica Park.
Tutto esaurito a Boston per ammirare i travolgenti Red Sox che hanno allungato ulteriormente la striscia di ‘sell-outs consecutivi (330) al Fenway Park.
128.305 sono stati invece i tifosi che hanno assistito a Minnesota Twins Milwaukee Brewers al Miller Park. In oltre 123mila hanno invece gustato il derby di Chicago tra White Sox e Cubs al Wrigley Field.
Infine, 119.562 al Minute Maid Park per la serie tra Houston Astros Texas Rangers e 102.016 al Jacobs Field per Reds-Indians (il massimo dal 2001).
Commenta per primo