246, nuovo record di giocatori stranieri nelle Majors

Quasi il 30% è nato fuori dagli USA: 98 provengono dalla Rep. Dominicana, 51 dal Venezuela, quindi Portorico e Giappone – 15 nazioni rappresentate – Quota stranieri al 46,2% nelle Minors

Un altro record in Major League. Stavolta riguarda il numero di giocatori stranieri che, stando ai roster dell’Opening Day, ha toccata quota 246, superando il precedente primato di 242 stabilito due anni fa.
Complessivamente il 29% degli 849 giocatori (750 effettivi, 99 infortunati o inattivi per varie ragioni) è nato al di fuori degli Stati Uniti, in rappresentanza di 15 diverse nazioni.
La Repubblica Dominicana è il paese con il numero più elevato di atleti (98, dagli 85 del 2006), seguita dal Venezuela con 51 (dai 43 dello scorso 2006) e da Portorico con 28. Crescono anche i giapponesi (13) rispetto ai 9 del 2006. Figurano inoltre Canada (19), Messico (13), Panama (7), Cuba (6), Corea (3), Taiwan e Colombia (2), Aruba, Australia, Curacao e Nicaragua (1).
Tra le squadre della Major League, i New York Mets vantano il maggior numero di giocatori stranieri per la seconda stagione consecutive (15) seguiti dai New York Yankees (13), Boston Red Sox, Minnesota Twins e Seattle Mariners, ognuno con 12.
I Colorado Rockies hanno giocatori provenienti da 7 diverse nazioni (Canada, Repubblica Dominicana, Giapppone, Corea, Messico, Panama e Venezuela).
Inoltre, c’è da registrare anche che 3.098 dei 6.701 giocatori delle Minor League sotto contratto per il 2007(ovvero il 46,2 %) ha radici non americane, rispetto al 45,1% del 2006, provenendo infatti da 35 paesi del mondo.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.