Spring-training: esordio a sangue freddo per l’olandese Smit

Il lanciatore mancino ex-PSV Eindhoven schierato per la prima volta contro i Cincinnati Reds – E oggi potrebbe toccare al veterano Sidney Ponson contro i Boston Red Sox

Il debutto è avvenuto a Sarasota, in Florida, con la maglia dei Minnesota Twins che lo hanno inserito nel 40-men roster. Il lanciatore olandese Alexander Smit è sceso ieri sera per la prima volta in campo nella quinta ripresa contro i Cincinnati Reds: il ventiduenne mancino proveniente dal PSV Eindhoven è stato chiamato sul mound per evitare che il punteggio si allungasse ulteriormente.
Senza tradire l’emozione, con due eliminati e le base cariche riempite da Barrett, Smit se l’è cavata benissimo e grazie anche ad una buona dose di sangue freddo non ha subito punti.
Prima di rientrare nel dug-out, alla sesta ripresa, Smit si è visto segnare l’unico punto in questa giornata che non dimenticherà facilmente, la sua prima partita durante gli spring-training con la maglia dei Twins.
Lo ha raccontato in una telefonata con Baseball.it il padre Kenneth Smit, chi si trova a Florida con sua moglie. L’esordio del figlio era il più bel regalo per il suo compleanno, 55 anni compiuti ieri.
Alexander Smit era il più giovane dei nove lanciatori schierati dai Twins nella gara contro i Reds, ma è stato all’altezza della situazione. Nella sesta ripresa Smit ha concesso due singoli, una base per balls e un punto. Gli altri 13 punti incassati dai Twins sono stati concessi dai suoi ‘colleghi”. Lo svantaggio dei Twins è andato via via incrementadosi, dal 3-0 nella prima ripresa al 10-1 nella quinta fino al definitivo 14-1.
Oggi è previsto un altro match di Minnesota contro i Boston Red Sox: ed è possibile che venga schierato un altro lanciatore olandese nella formazione dei Twins, il veterano Sidney Ponson, arrivato in Florida solamente ieri grazie ad un nuovo visto d’ingresso statunitense.

Informazioni su Pim Van Nes 289 Articoli
E' corrispondente dall'Olanda per Baseball.it e per Mister-Baseball.com. ma segue le vicende del baseball e softball italiano anche per i siti olandesi Honkbalsite.com e Softbalsite.com. In passato, Pim Van Nes ha collaborato con la testata "Tuttobaseball" e con le riviste olandesi "Inside" e "Honkbal en Softbal Nieuws". Nel biennio 1984-1985 ha contribuito all'Enciclopedia del Baseball di Giorgio Gandolfi e Enzo Di Gesù realizzando uno speciale di 5 pagine sulla storia del baseball in Olanda. Tra il 1982 e il 2005, ha svolto la sua attività professionale presso le Ambasciate olandesi di Parigi, Kuwait City, Cairo, Algeri, Rabat, Ankara e Dubai.  

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.