
Dieci anni fa, ha avuto l’onore di debuttare nelle Major Leagues nientemeno che contro i New York Yankees. Era l’11 settembre del 1997 quando a 24 anni, con la casacca numero 50 dei Baltimore Orioles, giocava la sua prima partita nelle ‘big leagues.
Lui, nato a Santo Domingo il 25 maggio 1973 ma praticamente cresciuto negli Stati Uniti, si chiama Melvin Gregorio Rosario, detto ‘Mel ed è il nuovo acquisto del Cariparma. E’ un autentico gigante di casa base: un ricevitore alto 191 centimetri e batte ambidestro.
A 19 anni, Rosario era in campo in singolo A nello Spokane dopo essere stato messo sotto contratto un anno prima dai San Diego Padres, poi la scalata ai vertici con gli Orioles per poi tornare in triplo A, quindi nell’Indipendent League dove militava nell’ultima stagione (con gli Atlantic City Surf).
Di Rosario ha recentemente raccontato un simpatico aneddoto il lanciatore dei Chicago Cubs, Carlos Marmol, che ricevette il suo primo guanto da baseball proprio da "Mel" quando aveva 14 anni. "Sapeva che sarei arrivato nel baseball pro". E il gesto di Rosario ebbe un forte impatto su Marmol che, appena firmato il contratto nelle Majors, donò a sua volta quel guanto ad un altro prospetto.
Il giocatore dominicano vanta un curriculum notevole a cominciare dal numero dei fuoricampo, ben 134 per passare alle valide, 1.018. In totale quattordici campionati disputati nelle leghe minori ed uno nelle Majors, con numeri importanti: 1.148 partite giocate, 3.968 turni alla battuta, 543 punti, 244 doppi, 33 tripli, 595 punti battuti a casa, 252 basi gratis e 911 strike.outs.
Mel ha accettato con entusiasmo l’offerta del Cariparma sicuro di poter dare un contributo decisivo al rilancio del baseball ducale.
Con lui e con il giovane Filippo Mori, il promettente lanciatore prelevato dall’Oltretorrente, reduce dal mondiale universitario a Cuba, la rosa del Cariparma è così completata.
Commenta per primo