“Big Unit” saluta i New York Yankees e torna in Arizona

Accordo fatto tra i due club per il trasferimento di Randy Johnson ai Diamondbacks che hanno 72 ore di tempo per negoziare l´estensione del suo contratto – Foulke ai Cleveland Indians

A 43 anni suonati ma ancora con tanta voglia di giocare, Randy Johnson aveva chiesto agli Yankees di potersi riavvicinare a casa per trascorrere più tempo con la famiglia. Come dire, New York è bella e appagante, la squadra è solida e ambiziosa ma, pur continuando a lanciare, meglio l’aria di Paradise Valley, a pochi passi da Phoenix.
Lo striscione era praticamente già pronto e recitava ‘Welcome back home, Randy”. Gli Arizona Diamondbacks non ci hanno pensato su più di tanto e ieri, dopo aver informato l’ufficio del Commissioner, hanno annunciato di aver raggiunto un accordo di massima con i New York Yankees per riprendersi ‘Big Unit” in cambio, pare, di 4 giocatori. Tra i papabili ad emigrare nella ‘grande mela” dovrebbero esserci il rilievo trentaduenne Luis Vizcaino (con trascorsi negli A´s, Brewers e White Sox) ed alcuni prospetti delle Minor Leagues come i lanciatori Ross Ohlendorf (25 anni), Steven Jackson (24 anni) e l’interbase Alberto Gonzales (23 anni).
Arizona ha adesso a disposizione 72 ore di tempo per finalizzare l’operazione e discutere il contratto (16 milioni di dollari nel 2007, 10 nel 2008) con i procuratori di Johnson che è reduce da 34 vittorie e 19 sconfitte nelle due stagioni disputate con New York.
Johnson lanciò per i Diamondbacks per 6 stagioni, dal 1999 al 2004, vincendo le World Series 2001 proprio ai danni degli Yankees. Ha conquistato cinque Cy Young Awards, 4 con Arizona, uno nel 1995 con Seattle. Ha partecipato a 10 All-Star Game.
Perso Randy Johnson, la rotazione dei lanciatori a disposizione di Joe Torre prevederebbe Chien-Ming Wang, Andy Pettitte, Mike Mussina, Kei Igawa e Carl Pavano.
Un altro forte lanciatore ha cambiato casacca nella giornata di ieri. I Cleveland Indians hanno infatti ingaggiato per un anno (5 milioni di dollari ed opzione per il secondo) il lanciatore Keith Foulke.
34 anni, destro, ha un record in Major League di 41 vittorie e 34 sconfitte con 3.30 di media PGL, 190 salvezze in 588 partite giocate con San Francisco Giants, Chicago White Sox, Oakland A´s e Boston Red Sox in 9 anni di carriera.
Foulke ha disputato le ultime tre stagioni con Boston, mettendo a segno peraltro l’out finale che nel 2004 aveva regalato ai Red Sox la vittoria delle World Series contro St. Louis.

Informazioni su Filippo Fantasia 656 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.