Il veterano Hoffman firma una “storica” salvezza

Al Petco Park di San Diego, il rilievo dei Padres batte per la seconda volta in due giorni i Pirates e centra la 479esima salvezza in carriera: è il nuovo record di tutti i tempi nelle Majors

Sono bastati 14 lanci a Trevor Hoffman per entrare nella storia. Quattordici come le stagioni giocate in Major League, sempre con i San Diego Padres, fatta eccezione per il debutto con la maglia dei Florida Marlins. Pochi lanci verso tre battitori avversari, i Pirates di Pittsburgh, che nulla hanno potuto contro il rilievo di San Diego che compirà 39 anni il 13 ottobre prossimo.
Il veterano Hoffman li ha letteralmente stregati. Ha tenuto duro nell’inning conclusivo, dopo il bel lavoro svolto dai compagni Hensley e Meredith.
Ha salvato un’altra importante vittoria, seppur di misura, 2-1 alla fine delle nove riprese. Ma soprattutto stabilisce un nuovo record nelle Majors: 479 salvezze (la 43esima quest’anno), è nella storia del baseball professionistico americano. Una in più di Lee Smith, fermo a 478 (record eguagliato sabato sera sempre sui Pirates per 2-1 dopo aver affrontato 3 battitori nel finale di partita).
Hoffman è il nuovo re, il sole splende sul ‘king of the saves” di tutti i tempi. E conta molto quello striminzito successo dei San Diego Padres su Pittsburgh, l’ennesimo passo in avanti per i californiani che consolidano il primo posto nella West Division della National League davanti ai rivali di Los Angeles, con sette gare ancora da giocare.
Per Hoffman l’abbraccio dei suoi compagni, tutti fuori dal dug-out dopo l’eliminazione. Ma il lanciatore guarda e risponde alla standing-ovation, si emoziona sentendo soprattutto lo scrosciante applauso dei quasi 42.000 accorsi al Petco Park, tra cui anche la mamma e i suoi due fratelli 8sduo fratello Glenn è stato un interno dei Cincinnati Reds), stretti alla moglie Tracy ed ai 3 bambini.
La casacca con il numero 51 e la pallina della 479sima salvezza verranno donati alla Hall of Fame di Cooperstown.
Curioso il fatto che a rendere possibile la storica impresa di Hoffman sia stata una battuta finita in bocca alla difesa di San Diego proprio da parte del miglior battitore della National League, Freddy Sanchez, il ‘pirata” che viaggia attualmente a .342 di media nel box.
Ad assistere ai festeggiamenti, in piedi davanti al dug-out, Jim Tracy, il manager che dall’anno scorso guida Pittsburgh e che anni fa aveva allenato Trevor Hoofman nelle leghe minori dei Cincinnati Reds, spostandolo peraltro dal ruolo di interbase a quello di lanciatore.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.