Torna la A1 ed è subito Bologna-Grosseto

Sasera big-match tra la Fortitudo ed il Prink BBC guidato dall’ex-Mazzotti che verrà premiato insieme a Cretis – L’anticipo di ieri tra Parma e De Angelis Godo va ai ducali per 6-3

Quasi un mese per recuperare forze, energie e nuove, forti motivazioni in vista dei play-offs scudetto. Ma intanto, all’orizzonte, per il massimo campionato di baseball ci sono ancora quattro interessanti turni da giocare. Tutti pesanti e decisivi, con sfide di vertice che dovranno sancire le migliori quattro per la volata al tricolore.
Si è ricominciato ieri sera, settima giornata di ritorno, all"Europeo-Nino Cavalli" con l’anticipo affidato ai partenti italiani tra Ceci&Negri Parma e De Angelis Godo che ha visto i ducali imporsi per 6-3 in una gara costellata da una valanga di errori in difesa (9) e con la vittoria finale consegnata a Roberto Corradini, capace di 9 strike out e 2 soli punti guadagnati in 7 riprese (rilevato da Salsi). Nulla da fare, sul mound opposto, per l’altro azzurro Cody Cillo.
Una vittoria tonificante soprattutto per Vic Luciani ed i suoi che necessitano di punti pregiati per recuperare posizioni e navigare più tranquilli in classifica, allontanando gli spettri di della zona retrocessione.
Stasera alle 21 scendono in campo anche tutte le altre. Riflettori puntati su Italeri Bologna e Colonie di Maremma Grosseto in quella che si preannuncia come lo scontro più entusiasmante del weekend: le due formazioni sono appaiate in vetta alla classifica con 22 vittorie e 14 sconfitte ciascuno e ambiscono ad allungare sulla diretta avversaria per consolidare la posizione di vertice.
Sarà l’occasione per festeggiare Rolando Cretis, grandissimo protagonista del baseball italiano. La Fortitudo, proprio in occasione del primo confronto con il Grosseto (squadra nella quale Cretis ha militato per 12 stagioni), gli dedicherà un tributo alla luminosa carriera (2 scudetti BBC nell’86 e nell’89, due scudetti Fortitudo nel 2003 e 2005).
Sarà emozionato anche Mauro Mazzotti, manager del Prink BBC: un ritorno a casa dopo aver lasciato l’anno scorso i fortitudini con la conquista dell’ennesimo titolo di campione d’Italia.
E la Fortitudo premierà anche lui sabato sera, un giusto riconoscimento all’allenatore degli ultimi sei anni e dei due più recenti scudetti biancoblu. Per un totale di 255 successi in gare ufficiali: Mazzotti è il manager col maggior numero di vittorie nella lunga storia della Fortitudo.
Il Caffè Danesi Nettuno potrebbe approfittare del match tra felsinei e maremmani anche se sarà opposto ad una T&A San Marino che non finisce mai di sorprendere e che, dopo la Coppa Campioni, si è aggiudicata prima di Ferragosto anche la Coppa Italia 2006.
E c’è infine in programma Telemarket Rimini – Orel Anzio con i romagnoli a lottare gagliardamente per i play-offs (sono a -2 dal De Angelis Godo) mentre i laziali sono inguaiatissimi all’ultimo posto in classifica.

Informazioni su Filippo Fantasia 662 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.