
Esordio con vittoria per i padroni di casa del Bbc Le Colonie di Maremma Grosseto nella Coppa Campioni: 5-0 ai russi del Balashika Tornados, frutto di un inizio arrembante (e di lanciatori avversari tutt’altro che scomodi) e di una successiva gestione del risultato. I campioni d’Europa hanno schierato come partente Jaime Navarro che ha lanciato per sei riprese (91 lanci), concedendo inizialmente ben 4 valide (una alla prima ripresa e ben tre consecutive alla seconda) e poi controllando agevolmente la situazione dopo aver preso le misure ai rivali (8 strike out). Chiusura perfetta per Lino Luciani (3 innings, 0 valide, 0 basi ball e 2 strike out). In attacco, come detto, il Grosseto ha chiuso subito il discorso: alla prima ripresa contro il partente Alexandrov, doppio di Gutierrez, base a Ermini, doppia rubata, volata di sacrificio di Zamora, base a Lollio e singolo di Bischeri (2-0). Al secondo attacco ci ha pensato il rilievo Sisyuk: base ad Andrea De Santis e a Gutierrez, poi con Ermini nel box una palla mancata del ricevitore Vasiliev permetteva a i corridori di avanzare di due basi (3-0). Quindi altra base a Ermini e volata di sacrificio di Ramos. Infine, al terzo inning, base a Sgnaolin (lanciatore Korneev), singolo di De Santis e doppio di Gutierrez (5-0).
‘La squadra tedesca è composta da buoni battitori di palle dritte e all’inizio mi hanno toccato bene. Poi ho cominciato a variare i lanci e sono andati in difficoltà – ha spiegato Navarro a fine partita – . Se sono pronto per l’eventuale finale di sabato? Certo! Mi sento bene, sto ritrovando la forma
Sul diamante Scarpelli, nella prima gara pomeridiana, il netto successo dei tedeschi del Paderborn Untouchables contro gli sloveni del Lisjaki Kranjski: 15-0 al settimo inning.
Sempre nel pomeriggio la Fortitudo Bologna ha avuto la meglio sugli olandesi del Neptunus Rotterdam per 3-2 dopo un appassionante duello terminato al 10° inning. Splendida la partita dei due lanciatori partenti, Matos per i campioni d’Italia (10 riprese complete di gioco, 6 valide subite, 8 strike out, 125 lanci) e Markwell (9 riprese, 6 valide, 6 strike out, 137 lanci), rilevato poi dal perdente Nijhoff. Il Neptunus si è portato in vantaggio al quinto sfruttando una valida fortunosa di Nerei su Liverziani, un bunt di Koster malamente giocato dalla difesa bolognese e un errore di Bonci costato due punti. Il pareggio della Fortitudo è giunto una ripresa più tardi: singoli di Pantaleoni e Ramos, base a Liverziani e doppio a basi cariche di Landuzzi. Al decimo, la valida vincente di Kelly Ramos portava a punto Pantaloni arrivato in base su errore del prima base e in seconda sul singolo di Dallospedale.
‘Siamo una squadra molto giovane – ha commentato nel post incontro il manager olandese Oever Van den Paul – e in alcune circostante abbiamo commesso degli errori di inesperienza. Però siamo fiduciosi, la squadra ha giocato un buon baseball. La scelta di inserire Nijhoff come rilievo? Volevo alternare a Markwell, mancino, un pitcher destro dalla palla più lenta.
Sempre nel girone B, in serata, il rotondo successo della T&A San Marino sugli spagnoli del Martins Puerto Cruz per 10-2. Fra i protagonisti nel box, Marco Benvenuti (3/4 e tre rbi), Oscar Salazar (1/3 con un doppio, due rbi e due basi intenzionali) e Max De Biase (schierato esterno sinistro; 3/5 con un triplo e tre rbi). Lanciatore vincente, Figueroa (5.0 riprese lanciate, 2 valide, 2 bas e 7 k), rilevato da Heredia (2.0, 2 basi e 2 valide) e Nyari (2.0, 2 colpiti). Da segnalre il triplo gioco della difesa del Titano all’8° inning.
Girone A: Paderborn-Kranjski 15-0 (7°); Grosseto-Balashika 5-0. Classifica: Paderborn e Grosseto 1000 (1-0); Kranjski, Balashika 0 (000). Le gare di oggi: ore 16 (Scarpelli) Balashika-Kranjski; ore 21 (Jannella) Grosseto-Paderborn.
Girone B: Bologna-Neptunus 3-2 (10°); San Marino-Puerto Cruz 10-2. Classifica: San Marino, Bologna 1000 (1-0); Neptunus, Puerto Cruz 000 (0-1). Le gare di oggi: ore 16 (Jannella, diretta tv Rai Sport Sat) Neptunus-San Marino; ore 21 (Scarpelli) Bologna-Puerto Cruz.
Commenta per primo