Parma-Rimini e Nettuno-Bologna, è tempo di big-match

Occhi puntati sull´Europeo (stasera anticipo televisivo) e sullo Steno Borghese con un Nettuno-Bologna, altra grande sfida dagli antichi sapori, che potrebbe dare un volto nuovo alla classifica di A1

Chissà se effettuando la prova del ‘nove” riusciremo a decifrare questo inusuale inizio di campionato. Tutte le squadre, alla vigilia della terza giornata, hanno conquistato almeno una vittoria. Nessuna ha però fatto tris. E tra le prime tre della classe (Rimini, Parma e Nettuno) e le due che chiudono la classifica (Anzio e Godo) ci passano solo un paio di partite. Vuoi per la disgraziata defezione del Trieste e per la ritrovata verve delle outsider, fatto è che il campionato 2006 sta avendo un’evoluzione assolutamente armonica, giocato sul filo dell’equilibrio, motivo di apprensione per le grandi (con sorprese sempre dietro l’angolo) ed opportunità da cogliere per le altre in grado di fronteggiare le ‘nobildonne” a testa alta.

La terza giornata potrebbe influenzare, e molto, questo status di grande equilibrio. E chissà anche stravolgendo le attuali posizioni. A cominciare dal big-match tra Ceci&Negri Parma e Telemarket Rimini che va in scena già stasera quale ghiottissima anticipazione televisiva della serie A (in diretta su Rai Sport Sat alle ore 21.50). Per ducali e pirati solo lanciatori italiani sul mound e qualche problema di formazione da gestire durante il trittico. Parma è senza Illuminati e Ozuna (maggior numero di punti prodotti, 9, ma con 4 giornate di squalifica da scontare) ed ha inoltre scritto ‘disabled list” vicino al nome di Montes: i ducali possiedono il secondo miglior attacco (31 punti prodotti) mentre Rimini ha incassato meno segnature di tutti (17),. Unica novità sul fronte romagnolo l’arrivo del nuovo rinforzo, il terza base Lou Lucca che nonostante i suoi 36 anni pare sia intenzionato a convincere Romano di aver scelto bene.

Altro giro, altra sfida stellare. Terreno di gioco, lo Steno Borghese. Il Nettuno ha ricaricato le pile a dovere durante lo scorso weekend ed è pronto ad accogliere un Bologna che, osservato un turno di riposo già al debutto, ha dovuto poi conoscere per due volte la disfatta contro la Telemarket. Chissà se e quanto conterà l’ennesimo, frettoloso espatrio del ricevitore Matthew Ceriani con Ruggero Bagialemani a doversi comunque amministrare la brutta tegola, confortato da Franco Casolari che nel box non conosce rivali (.600 di media e leader assoluto in attacco a trascinare gli esplosivi ‘indians”, .287 di media). Sul fronte opposto c’è però il miglior mound della serie A1 (0.69).

Mira a dare spettacolo – almeno sulla carta – anche il confronto tra Colonie della Maremma Grosseto ed Orel Anzio: i biancorossi hanno messo a segno ben 40 punti di 6 partite e non potranno contare su Gutierrez (.412 di media battuta – operato ieri, out per un mese) ma dispongono di un Lollio in bella evidenza come fuoricampista. I laziali di Carlo Morville sanno stare in partita e puntano ancora molto su Sangilbert (a zero dopo oltre 11 riprese lanciate) e Santolupo (7 punti battuti a casa).

Mentre il De Angelis Godo approfitterà del turno di riposo per stare alla finestra e guardare che succede, il T&A San Marino ospita il Comcor Modena: i vice-campioni d’Italia di Bindi non intendono perdere contatto dal Grosseto e per contrastare gli agguerritissimi canarini proporranno un gasatissimo Newman. D’altronde il buon Danny non ha ancora subito punti dopo 12 innings. E questo vorrà pur dir qualcosa.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.