
Un massacro, non trovo altre parole per definire una partita in cui una squadra subisce 19 punti causati da 22 valide di cui 7 doppi 1 triplo e 4 fuoricampo. C’è poco da fare la cronaca, si possono solo contemplare le macerie dei Red Sox ancora una volta avviliti e ad un passo dalla sconfitta, nonostante i favori del pronostico alla vigilia. Ancora più devastante per i Red Sox pensare che hanno perso con un netto 19-8, nonostante il partente degli Yankees, Kevin Brown non avesse resistito più di due riprese vittima al secondo inning del fuoricampo di Nixon, della valida di Damon e di un errore di Jeter che avevano fruttato 4 punti. A quel punto i Red Sox avevano sorpassato gli Yankees, recuperando i 3 punti subiti al primo inning con il doppio di Rodriguez ed il fuoricampo di Matsui. Gli Yankees però non avevano pietà di Arroyo e segnavano altri tre punti al terzo con un fuoricampo di Rodriguez, un singolo di Willimas e un balk dello stesso Arroyo. L’ultima reazione di Boston arriva al cambio di campo con il doppio di Cabrera che riporta la partita momentaneamente in parità, sul 6-6. Da lì in poi gli Yankees partono per un viaggio solitario in cui accumulano i numeri che ho elencato prima e spengono quasi del tutto le speranze dei Red Sox di sfatare la ‘maledizione del bambino. Questo, nonostante Vasquez, entrato a rilevare Brown, subisca anche lui 4 punti in 4.1 riprese lanciate, evidenziando che i limiti indicati un po’ da tutti prima die playoff riguardo al monte di lancio degli Yankees sono reali.
Gli Yankees sembrano a questo punto un rullo compressore inarrestabile: scorrendo il loro line up vediamo cifre impressionanti come il 5 su 6 con due fuoricampo e due doppi di Matsui, il 4 su 5 con un furoicampo ed un doppio di Sheffield, il 4 su 6 di Bernie Williams ed il 3 su 5 di Rodriguez con due doppi ed un fuoricampo. In particolare il giapponese è arrivato a ben 13 punti battuti a casa in questi playoff, rivelandosi al suo secondo anno nelle Mahor League un grandissimo acquisto per gli Yankees.
Le ultime carte i Red Sox se le giocano stanotte con Lowe (14 vittorie, 12 sconfitte 5-42 di media punti guadagnati) opposto a El Duque Hernandez (8-2, 3.30): sulla carta sembra una sfida impari a favore del cubano, ma El Duque è arrivato alla fine della sua breve stagione molto affaticato ed addirittura in dubbio se lanciare nei playoff. Di certo nessuna squadra è mai riemersa, una volta andata sorto 3-0 e in venti casi su venticinque la serie si è chiusa sul 4-0.
Commenta per primo