L’aria dei playoff fa tornare Jaime Navarro superstar e il portoricano ex Major, nonostante il clima tuttaltro che caldo calato su Grosseto dopo la pioggia di venerdì, si è dimostrato in grandissima forma bloccando da solo il Nettuno. Per ‘Jtd nove riprese complete di gioco (è la terza volta che Navarro lancia una gara completa, la prima fu in casa contro il Bologna, la seconda a San Marino due settimane fa) condite da 12 strike out, l’ultimo due quali su Giuseppe Mazzanti che ha decretato la conclusione della partita vinta per 2-0 su un mai domo Danesi Nettuno. Vista la prestazione (138 lanci e una base ball), stonano forse le 6 valide subite, ma in tre occasioni ci ha pensato il ricevitore Luca Bischeri a mettere le cose a posto cogliendo in seconda due volte Schiavetti (il migliore del Nettuno con un 2/4) e una volta Giuseppe Mazzanti: una risposta positiva a chi dava nel ricevitore l’anello debole del diamante biancorosso.
In attacco, il Bbc Prink Grosseto ha faticato contro il pitcher laziale Jesus Pena, ex rilievo di Navarro a Chicago (sponda White Sox): 6.0 riprese lanciate, 5 valide concesse, 1 sola base ball e 6 strike out messi a segno. Pena, però, ha palesato come in occasione del match disputato in campionato prima della sosta per le Olimpiadi, problemi di tenuta. Infatti, il punto dell’1-0 del Grosseto è arrivato al sesto, quando il lanciatore del Nettuno ha superato i 70 lanci: triplo sul conto pieno in apertura di ripresa di De Franceschi (valida numero 1335, meno tre dal record di Bagialemani) e singolo a sinistra di un caldissimo Ermini (chiuderà a 2/3 con un punto battuto a casa e una base rubata). Dopo di che, lo staff tecnico del Nettuno (Bagialemani in ‘tribuna squalificato), ha ruotato prima Salciccia (tre out e via alla settima ripresa) e poi Colaceci che ha però subito con 2 out il 2-0 dei maremmani: singolo di Ramos, in terza su azione di rubata e lancio pazzo, triplo risolutore di Carvajal sul conto pieno. Nell’occasione il ricevitore Patrone aveva fintato la base intenzionale per poi sedersi rapidamente, ma il terza base venezuelano non si è lasciato sorprendere chiudendo di fatto la partita.
Per una cronaca dettagliata dell’incontro vi rimandiamo al playbyplay.
Nota di colore: il primo lancio della partita è stato effettuato da Alessandra Sensini medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene nella categoria Mistral nel wind-surf.
Commenta per primo