Modena al Falchi, 3 gare per lo spettacolo

Con la qualificazione ai play-offs che si allontana, il Fiume Costruzioni in formazione tipo sarà a Bologna per onorare la sfida contro gli attuali campioni in carica ma proverà a vincere

La corsa per i play-offs ha subito una brusca frenata al ‘Torri”. La triplice sconfitta interna contro il Danesi Caffè Nettuno ha quasi del tutto tagliato fuori il Fiume Costruzioni Modena dalla lotta per qualificarsi alla fase finale. Comprensibile rammarico tra i ‘canarini” che scendono in campo domani al Gianni Falchi contro Italeri Bologna con ben altre velleità rispetto allo scorso anno quando arrivarono a disputare le ‘Italian Series”.
Con il discorso play-offs non matematicamente chiuso ma certamente molto difficile da riaprire, Modena punta ad onorare l’importante sfida contro gli attuali campioni in carica e a giocare quindi 3 gare per lo spettacolo. ‘Sì, perché il campionato finisce all’ultima giornata” sottolinea l’allenatore Paglioli. ‘Cercheremo di farci valere fino in fondo, teniamo molto a questo confronto con la Fortitudo e per questo motivo daremo il massimo per fare la più bella figura possibile. Speriamo davvero in un bel trittico, sempre con l’obiettivo di tornare a casa con risultati positivi”.
Qualche acciacco di fine stagione ma sostanzialmente tutti disponibili in casa Modena per la trasferta contro i felsinei di Mazzotti, eccetto l’interno Stefano Giugni assente per motivi personali. Lo schieramento difensivo sarà composto da Vinny Scalone in prima base, Tamburro in seconda, nell’hot corner Benetti (in tandem con Ciavaglia), Munoz interbase, Tinti esterno sinistro, Canate esterno centro e Roversi esterno destro, Malagoli dietro il piatto di casa base, designato Laffi.
Starting-pitcher nella notturna di domani il dominicano Ventura, sabato pomeriggio toccherà a Nava, gara-3 affidata invece a Toriaco, ma non è escluso che il manager Paglioli provi ad invertire i partenti del sabato, come già accaduto peraltro la scorsa settimana contro il Nettuno.
All’andata finì 3-0 per l’Italeri che strigliò il Fiume Costruzioni sul diamante modenese per 7-2, 4-1 e 9-1.

Informazioni su Filippo Fantasia 663 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio (Roma) è giornalista pubblicista dal 1987. Grande appassionato di sport USA, e in particolare di baseball e basket, svolge a tempo pieno attività professionale a Milano come Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali presso importanti corporate. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali e locali tra cui Il Giornale, La Stampa, Il Resto del Carlino, Tuttosport, Guerin Sportivo, Il Tirreno, Corriere di Rimini, e con testate specializzate come Play-off, Newsport, Sport Usa, Baseball International e Tuttobaseball. In ambito radio-tv ha lavorato per molti anni come commentatore realizzando anche servizi giornalistici per diversi network ed emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Dimensione Suono Network, RDS Roma, Italia Radio e Radio Luna. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali legati ad importanti avvenimenti sul territorio per alcune televisioni locali. Nel 1998 ha ideato e realizzato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto tricolore della squadra tirrenica di cui è stato per oltre un decennio anche capo ufficio stampa. Significative sono state anche le esperienze professionali negli USA, grazie agli ottimi rapporti instaurati con gli uffici di Media Relations di diversi club (in particolare dei Boston Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati alla comunicazione sui media del baseball professionistico americano. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it nel 1998, anno di nascita della testata giornalistica online, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito ad assumere il ruolo di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano durante le finali nazionali del massimo campionato. Nell'estate del 1998 ha fatto parte del team dell'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.