Al Canada basta un inning

I due punti al quinto inning sono sufficienti ai nordamericani per superare l'Olanda

Nettuno – Il Canada arrivato appena ieri in riva al Tirreno regala la prima delusione all'Olanda battendola 2 a 0 nella terza partita del torneo pre-olimpico "Danesi Caffé" che si sta svolgendo allo stadio Steno Borghese di Nettuno. Un match risoltosi al quinto inning, quello in cui si sono concentrate entrambe le segnature di una gara con pochissimi acuti e con una girandola di sostituzioni nel finale, sia in campo sia tra i lanciatori.
Cordemans, il partente degli "orange", nonostante due doppi subiti al primo e al secondo attacco, riesce a tenere bene testa ai nordamericani, mentre i suoi compagni nella parte bassa del terzo hanno una buonissima occasione per passare in vantaggio. Due basi consecutive con zero out concesse da Dickson fanno temere il peggio per il Canada, soprattutto dopo che avvenuta la prima eliminazione (Kingsale F9) il giustiziere dell'Italia, Adriana, viene colpito e dunque si caricano le basi. Coffie batte però la più innocua delle volate sull'interbase, peggio di lui fa Decaster che si fa eliminare al piatto. Scampato il pericolo, ecco al quinto la svolta del match. Pond spedisce subito oltre la recinzione di destra il punto dell'1 a 0, bissato qualche istante dopo da Rodmanovich, che dopo un singolo ed un lancio pazzo arriva a toccare il piatto di casa base su singolo del nono del line up Stern.
La partita sostanzialmente si chiude qui, mentre il Canada riesce anche ad avere qualche altra occasione per allungare il divario, la spinta dell'Olanda si esaurisce nel doppio in apertura di ottavo di Kingsale (il secondo del pomeriggio per l'esterno centro). Kusiewicz, terzo rilievo mandato in campo dal manager Hamilton, dopo il colpo a freddo però elimina terzo, quarto e quinto del line up di fila, e spiana la strada alla salvezza di Myett.

OLANDA – CANADA 0-2

CANADA 000.020.000 = 2 (bv 8, e 1)
OLANDA 000.000.000 = 0 (bv 4, e 1)

CANADA – Orr 5 (0/2) (Nicholson 0/1), Clapp 4 (1/4), Klassen 6 (1/4), Laforest 2 (0/3) (Stewart 0/1), Pond Dh (2/2) (Ducey Dh 1/1), Betts 3 (0/4), Radmanovic 9 (1/2) (Ware 0/1), Guiel 7 (0/4), Stern 8 (0/4).
OLANDA – Milliard 4 (0/2) (Hoen 0/1), Kingsale 8 (2/4), Adriana Dh (0/2) (De Jong 0/1), Coffie 5 (0/4), Decaster 3 (0/4), Balentina 7 (1/4), Balentien 9 (0/3) (Monte 0/1), Benner 2 (1/3) (Van't Klooster Ph 0/1), Legito 6 (0/2).

LANCIATORI – Canada: Dickson WO (5,0 rl, 2 bv, 2 b, 3 k, 0 pgl), Begg (2,0 rl, 1 bv, 0 b, 2 k, 0 pgl), Kusiewicz (1,0 rl, 1 bv, 0 b, 1 k, 0 pgl), Myett SA (1,0 rl, 0 bv, 0 b, 1 k, 0 pgl).
Olanda: Cormemans LO (5,0 rl, 6 bv, 0 b, 5 k, 2 pgl), Markwell (3,0 rl, 1 bv, 3 b, 2 k, 0 pgl), Jongejan (1,0 rl, 1 bv, 0 b, 0 k, 0 pgl).

NOTE – Doppi: Clapp, Klassen, Pond, Kingsale (2)
Hr: Pond al 5° da 1 p.

Informazioni su Mauro Cugola 545 Articoli
Nato tre giorni prima del Natale del 1975, Mauro è laureato in Economia alla "Sapienza" di Roma, ma si fa chiamare "dottore" solo da chi gli sta realmente antipatico... Oltre a una lunga carriera giornalistica a livello locale e nazionale iniziata nel 1993, è anche un appassionato di sport "minori" come il rugby (ha giocato per tanti anni in serie C), lo slow pitch che pratica quando il tempo glielo permette, la corsa e il ciclismo. Cosa pensa del baseball ? "È una magica verità cosmica", come diceva Susan Sarandon, "ma con gli occhiali secondo me si arbitra male". La prima partita l'ha vista a quattro mesi di vita dalla carrozzina al vecchio stadio di Nettuno. Era la primavera del '76. E' cresciuto praticamente dentro il vecchio "Comunale" e, come ogni nettunese vero, il baseball ce l'ha nel sangue.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.