Il Fiume Costruzioni Modena vuole tenere il passo

Squadra al completo ad Anzio (con un Nava in più) per cercare di allungare la serie dopo 4 vittorie consecutive

‘L’Anzio merita il debito rispetto, sta giocando durissimo contro tutti. E anche per noi non sarà facile questo weekend” avverte Mauro Paglioli, skipper dei ‘canarini” alla vigilia della trasferta in terra laziale.
Nel girone di andata, il Fiume Costruzioni Modena realizzò una tripletta casalinga contro l’Elettron Anzio (4-3, 7-2 e 11-0), ma domani le due formazioni si ritrovano di fronte con situazioni ben diverse.
Reduci da una striscia di 8 sconfitte, i tirrenici di Carlo Morville lottano orgogliosamente per l’auspicata salvezza. Gli emiliani, che sembrano aver ritrovato il ritmo giusto con quattro vittorie di fila, insidiano direttamente il Rimini per il quinto posto e scenderanno al ‘Reatini” al gran completo.
Incluso Matteo Nava che lo scorso fine settimana, visto come erano andate le cose in gara-1, è stato schierato all’ultimo momento da Paglioli come partente sul mound al sabato pomeriggio. Una bella sorpresa durata 3 riprese: ‘Mi sentivo in buona condizione e quindi in grado di lanciare qualche inning – racconta Nava – è stato un primo passo, positivo, e la velocità pian piano sta arrivando. Continuo infatti ad allenarmi, lavorando sulla meccanica, ma proseguo anche le terapie. Tutto sembra stia funzionando bene”.
Non è da escludere, a questo punto, che possa essere ancora Matteo Nava lo starter di gara-2 (in alternativa Lucena), dopo Cipriano Ventura al venerdì e Michele Toriaco in gara-3 ma fondamentale, per la rotazione, sarà il risultato di domani sera.
In campo la formazione modenese prevista dovrebbe essere la medesima schierata sette giorni fa al ‘Torri” contro il T&A San Marino: a difendere il cuscino di prima base Vinny Scavone, in seconda Robert Tamburro, in terza Carlos Ciavaglia, interbase Orlando Munoz, linea degli esterni composta a sinistra da Luca Tinti, al centro William Canate e a destra Roberto Roversi, ricevitore Marcello Malagoli e designato Mauro Laffi.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.