
La Telemarket continua la sua rincorsa al quarto posto e contro l’Elettron Anzio inanella la quinta vittoria consecutiva senza punti al passivo (10-0 al 7°). La pomeridiana si è ben presto decisa con i Pirati a segno tre volte al secondo assalto contro un De Rossi apparso non nella sua giornata migliore (rl 5 bvc 8 bb 6 so 2 pgl 8) mentre sul monte neroarancione Marchesano ha dominato il line-up laziale (rl 7 bvc 6 bb 0 so 5 pgl 0) rischiando qualcosa soltanto al 7° inning. Rispetto a garauno Romano presenta Baldacci dietro al piatto e Manzotti sul cuscino di seconda mentre Morville propone la staffetta in prima tra Imperiali e Scorziello, con quest’ultimo nei panni di dh. Dopo un primo inning tranquillo, De Rossi piega le ginocchia al 2°: apre Chiarini (il migliore nel box con 3/4) con un doppio a sinistra, Buccheri lo spinge in terza con un singolo a destra e ruba la seconda mentre Di Pace riempie le basi con la seconda ‘walk di De Rossi. A basi cariche il turno basso dei Pirati rompe il ghiaccio: arrivano prima la volata a destra di Castrì (1-0), poi la rimbalzante di Baldacci (2-0) e infine il singolino di Manzotti (3-0). Anzio non ha la forza per reagire contro i robusti lanci di un Marchesano molto sicuro e all’inning numero 4 ecco un’altra tripletta riminese: Manzotti riceve la sesta base gratis di De Rossi e ruba puntualmente la seconda, Osuna resta al piatto ma è una valida del positivo Crociati a mettere il quarto punto sul tabellone. Liù Rodriguez tocca un singolo a destra, doppia rubata e tutti a casa sulla puntuale valida al centro di Chiarini (6-0). La Telemarket spinge ancora sull’acceleratore al 5° quando finisce la partita di De Rossi (triplo di Osuna, singolo di Crociati e 7-0) rilevato da Perogio che era già salito in pedana ieri sera. Il giovane pitcher di Morville concede subito la base a Rodriguez prima che il solito Chiarini sfiori per l’ennesima volta il primo vero homer stagionale (il clean-up dei Pirati ne ha battuto sì uno ma interno due settimane fa a San Marino) colpendo la recinzione: doppio e 8-0. L’Elettron potrebbe tentare di evitare la sospensione per manifesta segnando un punto al 7° (singoli interni di Scorziello e Lauri più errore di Tassinari, entrato in prima base al posto dell’acciaccato Di Pace che poco prima si era battuto su un piede) ma Marchesano conserva lo zero grazie ad una prodezza proprio di Tassinari e al cambio di campo la partita ha il suo epilogo. Singolo interno di Manzotti (che si infortuna sull’arrivo in prima e lascia il posto a Gaiardo), base a Crociati, singolo corto di Rodriguez e a basi cariche arrivano il punto forzato di Chiarini (base ball) e la volata al centro di Buccheri (10-0).
Commenta per primo