Modena attende Tinti, Garcia Bellizzi, Canate e Ciavaglia

Ottime chance per il rientro dei quattro infortunati, ma Nava è ancora indisponibile – Immutata la rotazione dei partenti per la prima trasferta a San Marino

Paglioli è fiducioso. Per la trasferta contro la T&A San Marino, l’allenatore del Fiume Costruzioni Modena conta di recuperare prontamente gli infortunati Tinti, Garcia Bellizzi, Canate (colpito ad una mano da un lancio di Olenberger all’esordio interno contro Parma) ed il nuovo arrivato Ciavaglia, che potrebbe quindi debuttare ufficialmente. L’unico a non essere ancora disponibile è Matteo Nava.
Dopo la prima giornata contro la squadra di Catanoso, da lunedì il Modena ha svolto gli allenamenti quasi sempre sotto la pioggia in vista dell’impegno sul diamante Serravalle. Nel campionato scorso, i ‘canarini” riuscirono a strappare due successi per 3-6 e 7-4, rispettivamente in gara1 e gara3, lasciando alla T&A solo il match centrale (13-9).
Per il trittico San Marino-Modena, non sono previsti cambiamenti nella rotazione dei lanciatori partenti (Ventura, Lucena e Toriaco), mentre lo schieramento difensivo che scenderà in campo è ancora da definire proprio alla luce dei rientri dei diversi infortunati.
C’è comunque soddisfazione nello staff tecnico modenese dopo la prima uscita stagionale e per la bella vittoria all’11° inning con fuoricampo da 3 punti in avvio di Canate. Che sarebbe stato un campionato durissimo, il tecnico modenese l’aveva preannunciato già alla vigilia, per questo Mauro Paglioli si è detto ‘contento di quanto fatto e dimostrato in campo, è stato complessivamente un buon inizio”.

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.