Ultime considerazioni di un autunno itinerante

Tra aeroporti e voli ci si riconverte all'euro e si ha tempo per pensare

Quando si pensava che sarei rimasto all'aeroporto “Martì” dell'Avana per sempre, l'altoparlante ha chiamato il nome del passeggero “Ciroli” (nei paesi di lingua spagnola non si scappa: o è “Ciroli” oppure “Eschiroli”), mi hanno riconsegnato il passaporto, le carte d'imbarco (con tanto di richiesta esaudita per quel che riguarda i posti) e nella sostanza mi hanno lasciato andare.
Io nel frattempo avevo ingannato il tempo, oltre che scrivendo qualcosa e leggendo la mia posta elettronica, promuovendo la mia personale crociata sul fatto che Eduardo Paret come interbase è meglio di Victor Mesa. Il venditore di panini dell'aeroporto si è al riguardo abbastanza scandalizzato e allora io gli ho ribattuto che, secondo me, è perchè è tifoso degli Industriales. Si è scandalizzato anche di più, perchè è tifoso di Santiago, dice. Ci siamo salutati convendendo che Higino Velez è un ottimo allenatore.

I giocatori di Cuba tutti ritti sull'attenti che cantano l'Inno Nazionale è l'ultima immagine che ho del torneo qualificatorio delle Americhe per le Olimpiadi di Atene. Una bella immagine, mi pare. Anche perchè mi è sembrata spontanea e non preparata.
Al di là di questo, vorrei fare un'ultima considerazione sul torneo, comparando quello che ho visto al nostro livello.
Secondo me, sei delle nove squadre che hanno partecipato sono decisamente fuori dalla portata dell'Italia in questo momento. Parlo di Cuba, Canada, Messico, Portorico, Stati Uniti e Panama. Sto parlando di “livello”, perchè come insegna la partita con Panama della scorsa Coppa Intercontinentale, una sorpresa è sempre possibile. Voglio dire che oggi, se guardiamo all'America, i paesi con cui possiamo confrontarci sono Nicaragua, Colombia, Brasile. Gli altri sono meglio di noi.
Vi state rattristando? Non è il caso. Il mio riferimento è alle generazioni in campo oggi e con un distinguo. I nati negli anni '80 (per fare nomi: i De Santis, Chiarini, Nava, Imperiali, Mazzanti, Sanna e compagnia) sono coloro che possono aiutare l'Italia e il baseball italiano a fare un salto di qualità. Non da soli, ovviamente. Necessitano dell'aiuto del movimento e della collaborazione tra struttura tecnica federale e struttura tecnica dei club nei quali giocano. Da loro però deve arrivare l'impulso decisivo. Io posso scrivere 7.000 diari, ma non batterò mai un fuoricampo (non è detto, ma semmai argomenterò su questo in altra occasione…).
Il baseball italiano è un movimento che differisce molto da quelli di paesi come la Colombia o il Brasile. In Colombia esiste una lega 'pro', ma gioca per periodi limitati dell'anno e coinvolge poche squadre. In Brasile addirittura tutta l'attività dipende dalle esigenze della Federazione. Da noi, lo sappiamo tutti, non è così. Abbiamo un campionato molto più competitivo rispetto a questi paesi e nella fase di programmazione delle esigenze della nostrta 'lega' bisogna ovviamente tenere conto.
Comunque, senza avventurarci in discorsi sui massimi sistemi, lasciatemi ribadire che io penso che l'Italia in generale si debba porre sul palcoscenico Mondiale con più umiltà, affrontando magari più spesso quelle nazioni (Sud Africa, Colombia, Brasile, Nicaragua, Olanda) che alla fine esprimono un livello mediamente simile al nostro e magari studiare quello che stanno facendo. Come primo passo, intendo. Anche perchè studiare quello che fanno i grandi potrebbe essere poco istruttivo. Il Canada si è radunato 12 giorni prima della Qualificazione Olimpica; Portorico e Messico hanno avuto a disposizione la squadra per 4 o 5 allenamenti prima di partire. Gli Stati Uniti si sono allenati un mese in Arizona, ma con che risultati lo avete visto tutti.
Insomma, scava e poi scava, stai a vedere che quelli che hanno avuto un avvicinamento più sistematico alla competizione questa volta siamo noi? E allora, cosa possiamo concludere? Lascio a voi le risposte.

Madrid mi ha riaccolto in Europa con l'euro e i prezzi ad esso connessi. Un piatto di 'jamon serrano' e una pastasciutta abbastanza scotta costano al 'self service' dell'aeroporto 'Barajas' di Madrid un bel 15 euro. Quello con cui a Panama City mi permettevo un'aragosta.
A proposito di questi simpatici crostacei, finalmente ho visto qualcuno comprarsi un'aragosta viva all'aeroporto de L'Avana e portarsela a casa. Mi chiedo che senso abbia l'operazione. Non penso infatti che chi si compra un'aragosta viva intenda allevarla nella vasca da bagno. Presumo se la voglia mangiare. Ma cucinare un'aragosta (viva) in casa è una cosa che tendenzialmente mi fa impressione. Non è meglio comprarla al supermercato? O meglio ancora in gastronomia già pronta?

Domani ricomincia la vita solita. I Vertici Federali sono al proposito minacciosissimi su tutte le cose che ci sono da fare. Vedremo. Anche il diario, naturalmente, torna a forme e cadenze ordinarie.

Informazioni su Riccardo Schiroli 1199 Articoli
Nato nel 1963, Riccardo Schiroli è giornalista professionista dal 2000. E' nato a Parma, dove tutt'ora vive, da un padre originario di Nettuno. Con questa premessa, non poteva che avvicinarsi alla professione che attraverso il baseball. Dal 1984 inizia a collaborare a Radio Emilia di Parma, poi passa alla neonata Onda Emilia. Cresce assieme alla radio, della quale diventa responsabile dei servizi sportivi 5 anni dopo e dei servizi giornalistici nel 1994. Collabora a Tuttobaseball, alla Gazzetta di Parma e a La Tribuna di Parma. Nel 1996 diventa redattore capo del TG di Teleducato e nel 2000 viene incaricato di fondare la televisione gemella a Piacenza. Durante la presentazione del campionato di baseball 2000 a Milano, incontra Alessandro Labanti e scopre le potenzialità del web. Inizia di lì a poco la travolgente avventura di Baseball.it. Inizia anche una collaborazione con la rivista Baseball America. Nell'autunno del 2001 conosce Riccardo Fraccari, futuro presidente della FIBS. Nel gennaio del 2002 è chiamato a far parte, assieme a Maurizio Caldarelli, dell'Ufficio Stampa FIBS. Inizia un'avventura che si concluderà nel 2016 e che lo porterà a ricoprire il ruolo di responsabile comunicazione FIBS e di presidente della Commissione Media della Confederazione Europea (CEB). Ha collaborato alle telecronache di baseball e softball di Rai Sport dal 2010 al 2016. Per la FIBS ha coordinato la pubblicazione di ‘Un Diamante Azzurro’, libro sulla storia del baseball e del softball in Italia, l’instant book sul Mondiale 2009, la pubblicazione sui 10 anni dell’Accademia di Tirrenia e la biografia di Bruno Beneck a 100 anni dalla nascita. Dopo essere stato consulente dal 2009 al 2013 della Federazione Internazionale Baseball (IBAF), dal giugno 2017 è parte del Dipartimento Media della Confederazione Mondiale Baseball Softball (WBSC). Per IBAF e WBSC ha curato le due edizioni (2011, 2018) di "The Game We Love", la storia del baseball e del softball internazionali.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.