
La sfida che vedeva Parri contro Cabalisti veniva vinta letteralmente dal pitcher fiorentino, ma sul finire la stanchezza di Parri ed il rilievo di un disastroso Cossutta portava la Telemarket a vincere anche in Gara 3.
Era la Telemarket che passava subito in vantaggio al primo inning grazie al singolo di Evangelisti ed al doppio di Chiarini (0-1). La replica della Faliero Sarti avveniva al secondo inning con il singolo di Nunez che riuscendo a sfruttare 2 errori decisivi nelle battute successive di Taddonio portava la formazione fiorentina in vantaggio per 2 a 1. Al terzo Cabalisti veniva colpito duro dalle mazze biancorosse: singolo di Neri e doppi di Nunez e Banchelli che portavano sorprendentemente il risultato sul 4 a 1. Al quarto la Telemarket ricuciva in parte lo strappo grazie ai doppi di Chiarini e Balgera ed al singolo di Gaiardo che insieme ad un errore di Neri riportavano sotto la formazione romagnola sul 4 a 3. Il primo lancio di Cabalisti del quarto inning veniva colpito duro da Francesco Pinto che batteva un solo homer (5-3). Il successivo valido di Romanzetti faceva scendere dal monte Cabalisti ed al suo posto vi saliva Ceccaroli che riusciva a chiudere la ripresa. Al quinto Sforza giungeva in prima su errore di Evangelisti, poi sul singolo di Soto ed il sacrificio al volo di Nunez Sforza siglava il punto del 6 a 3. Il successivo singolo di Osella portava a punto anche Soto, poi dopo il singolo di Pinto anche Ceccaroli lasciava la pedana di lancio per Ilo Bartolucci che metteva la parola fine agli attacchi della Faliero Sarti subendo solo un doppio al nono inning da parte di Sforza. Al sesto dopo due eliminati Gaiardo su un errore di tiro in prima di Parri raggiungeva salvo il cuscino di prima. Poi il successivo fuoricampo di Illuminati portava il risultato sul 7 a 5. Al settimo doppio in apertura di Evangelisti che sulla battuta in diamante di Rivera ed il sacrificio al volo di Chairini portava la Telemarket ad un solo punto di distacco (7-6). All’ottavo Parri concedeva la base su ball a Gaiardo e lasciava il monte a Cossutta. Il pitcher fiorentino replicava la gara del pomeriggio colpendo prima Illuminati poi subendo un singolo dal pinch hitter Pantaloni e poi il singolo di Crociati che riempiva nuovamente le basi. Il punto del vantaggio riminese avveniva su lancio pazzo di Cossutta che poi subiva anche i singoli di Taddonio e Chiarini che portavano i romagnoli in vantaggio per 11 a 7. Il dodicesimo ed ultimo punto della Telemarket giungeva al nono inning grazie ad un singolo di Taddonio dopo che sulla battuta di Crociati la difesa fiorentina aveva effettuato un doppio gioco casa-prima.
Commenta per primo