
Tutto facile per la Telemarket che porta a casa tranquillamente garadue superando la Palfinger Reggio Emilia con il largo punteggio di 13-1 (gara conclusa al 7° per manifesta inferiorità). Michael Zambelli, il partente schierato sul monte dal coach reggiano, è spesso risultato in passato un pitcher indigesto per i Pirati ma stavolta la difesa non lo ha supportato a dovere (4 errori complessivi con soprattutto l’interbase Brea in giornata decisamente no) e i campioni d’Italia ne hanno approfittato a dovere per sbloccare la partita e volare via definitivamente con due big inning fra terza e quarta ripresa. Altra buona prestazione sul monte per Sandy Patrone (rl 7 bvc 5 bb 0 so 2 pgl 0) al quale la pur breve esperienza azzurra ha ulteriormente giovato se non altro per corroborare un morale già alto (sesta vittoria stagionale) e buone indicazioni per coach Mike Romano che non schierava l’oriundo nella pomeridiana da un intero girone. Nel box note positive per il rientrante Crociati e per Balgera, entrambi autori del secondo homer stagionale (grande slam per l’esterno centro riminese) ma un po’ tutti hanno girato bene la mazza. Tra le fila reggiane il solo Brea ha cercato nel box di riscattare le amnesie difensive (2/3 con due doppi), troppo poco per impensierire Patrone. Dopo due inning sul filo dell’equilibrio, lo zero a zero si sblocca al 3° e la difesa emiliana ha parecchio di cui dolersi. Con un out, Brea sbaglia la presa sulla rimbalzante di Pantaleoni, calcola male la traiettoria della palla sul successivo pop di Balgera ed infine il seconda base Guardasoni commette un errore decisivo sul tentativo di rubata dello stesso Balgera. Con le basi cariche Illuminati trova un perfida battuta sulla terza che si trasforma in valida (1-0) mentre Gambuti spara la dritta di Zambelli nei paraggi della recinzione (3-0) con la difesa che pasticcia ancora sulla successiva rimbalzante di Ceccaroli permettendo l’ingresso di altri due punti (5-0). La Palfinger produce un punticino al 4° (doppio di Brea ma decisivi due errori di Evangelisti) e i Pirati chiudono la gara sul cambio di campo con l’homer da 3 punti di Balgera su Zambelli ed il grande slam di Crociati sul nuovo entrato Nielsen con il punteggio che si fissa sul 13-1 finale.
Commenta per primo