Nazionale, chiuso il ciclo di amichevoli

Quattro vittorie ed un pareggio contro gli universitari di Miami Dade.

Si è chiuso con quattro vittorie ed un inedito pareggio il ciclo di amichevoli di preparazione della nazionale italiana in vista dei due appuntamenti europei ormai alle porte. Titolo continentale e qualificazione olimpica che dovranno essere conquistati da una formazione che Giampiero Faraone sta cercando di tirare fuori tra le ben note indisponibilità, attuali e future, ed una serie di esperimenti portati avanti nel corso di queste serate.
Contro la selezione universitaria di Miami Dade nelle cinque partite disputate in particolare abbiamo visto infatti provare Schiavetti all'esterno centro, una soluzione che permetterebbe al manager di trovarlo in battuta pur affidandosi nella posizione di shortstop a La Fera. Variazioni sul tema anche in diamante, fermo restando la coppia formata da La Fera stesso e Dallospedale intorno alla seconda, e tra gli esterni, interessati da una continua rotazione. Nel complesso, se la difesa appare abbastanza coperta e dall'attacco non dovrebbero sorgere particolari problemi e la scelta è abbastanza ampia, dal fronte lanciatori la formazione azzurra lascia più di qualche perplessità. Tra coloro che si sono fatti vedere sul campo dell'Acquacetosa di Roma e lo Steno Borghese di Nettuno, Vigna sembrerebbe a tutt'oggi il miglior candidato per il posto di partente in un'eventuale finale. Silvio Censale, anche lui della Danesi Nettuno, domenica sera ha fatto toccare alla sua pallina quota novanta miglia, e può rappresentare un'ottima scelta. Nel complesso dopo le tre gare disputate a Nettuno (per la cronaca si sono chiuse 6-1, 2-1 e 4-0) Faraone dovrebbe avere le idee molto più chiare.
In attesa della lista ufficiale dei convocati che giocheranno in Olanda, ecco la lista di coloro, che molto “ufficiosamente”, abbiamo visto all'opera contro gli statunitensi.
Lanciatori: Nava, Vigna, Censale, Colaceci, Lucena, Olemberger, Nyari, Milano, De Santis.
Interni: Schiavetti, Dall'Ospedale, La Fera, Imperiali, Sgnaolin, Bischeri, Ramos.
Esterni: Fontana, Chiarini, Pantaleoni, Liverziani, Frignani.
Ricevitori: Patrone, Parisi, Malagoli.
Da domani se ne saprà sicuramente di più sul volto che avrà la nazionale italiana.

Informazioni su Mauro Cugola 545 Articoli
Nato tre giorni prima del Natale del 1975, Mauro è laureato in Economia alla "Sapienza" di Roma, ma si fa chiamare "dottore" solo da chi gli sta realmente antipatico... Oltre a una lunga carriera giornalistica a livello locale e nazionale iniziata nel 1993, è anche un appassionato di sport "minori" come il rugby (ha giocato per tanti anni in serie C), lo slow pitch che pratica quando il tempo glielo permette, la corsa e il ciclismo. Cosa pensa del baseball ? "È una magica verità cosmica", come diceva Susan Sarandon, "ma con gli occhiali secondo me si arbitra male". La prima partita l'ha vista a quattro mesi di vita dalla carrozzina al vecchio stadio di Nettuno. Era la primavera del '76. E' cresciuto praticamente dentro il vecchio "Comunale" e, come ogni nettunese vero, il baseball ce l'ha nel sangue.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.