La T&A si aggiudica anche Gara 2 dopo una gara che ha visto Martignoni dominare facilmente sul line up della Faliero Sarti. I punti della formazione del Titano giungevano al primo grazie ad un doppio di Colicchio che spingeva a punto Lonfernini, in prima per base su ball ed al triplo di Parisi che portava a punto Colicchio. Il secondo inning si riapriva con un triplo di Costantino che gioungeva a punto sul singolo di Bello. Al terzo dopo il singolo di Tassinari, entrato al posto di Colicchio, Ghesini, lanciatore partente della Faliero Sarti commetteva un Balk e poi era il singolo di Parisi che sfruttava a sua volta la propria velocità e l’errore dell’esterno centro Cortini per effettuare il giro delle basi. Questa azione decretava la fine per la Faliero Sarti che appariva ormai incapace di colpire con la giusta efficacia la palla non irresistibile di Martignoni. Gli ultimi due punti della T&A giungevano all’ottavo con il singolo di Lonfernini che decretava la fine della prova di Ghesini che lasciava sul monte il rilievo Lenzerini, il quale subiva i singoli di Yong-do e di Parisi per gli ultimi due punti della T&A. All’ottavo la Faliero Sarti toglieva lo shout out a Martignoni segnando un punto grazie alla base data a Romanzetti ed ai singoli di Sforza e di Osella.
Nel campo giornalistico ha collaborato con alcune testate locali per poi diventare capo redattore di SPORT IN, un settimanale di sport minori della provincia di Firenze da 6 anni e segue in prima persona per lo stesso settimanale, oltre al baseball ed al softball la formazione della Romanelli che milita in serie A1 nella pallavolo femminile.Presente durante l’anno come ospite opinionista nel settimanale TV “Sport Parade” ed “Anteprima Sport” nella televisione privata toscana TELE 37 di cui è ospite fisso nella stagione del baseball.Nel 2001 diventa addetto stampa della Fiorentina Baseball ricevendo la conferma anche per la stagione in corso.E’ stato giocatore per dieci anni (1973 – 1982) del Firenze Baseball prima e della Fiorentina Baseball poi, al momento della fusione tra Firenze e Lions, vincendo due titoli italiani giovanili (nel 1976 e nel 1979). Dal 1981 al 1992 è stato Ufficiale di Gara ed istruttore nazionale degli arbitri, dirigendo a casa base alcune gare di play off scudetto, ed inaugurando a casa base lo stadio di Nettuno. Nel 1992 cessa la propria attività all’interno del CNA, passando ad incarichi federali diventando presidente del Comitato Regionale Toscana. Nel 1994 diventa tecnico e si dedica ad allenare il softball. Attualmente è il tecnico del Cosmos Softball Team, settore softball, sia per la categoria Juniores che per la serie C
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.IMPOSTAZIONIACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenta per primo