
Anche garatre del derby tra Titani e Pirati ha rispecchiato fedelmente l’andamento generale del trittico, con la Telemarket che si è imposta (4-6) su una T&A comunque irriducibile, guadagnando qualcosa in classifica in chiave play-off.. L’inizio faceva pensare ad una vittoria tranquilla da parte dei campioni d’Italia, a segno 3 volte al primo attacco con il triplo di Crociati, la battuta in diamante di Pantaleoni (0-1), la base concessa da Horn a Balgera e l’immancabile fuoricampo di Nilsson (0-3), il terzo in tre partite per il fuoriclasse australiano. Ma il nove di Bindi voleva a tutti i costi portare a casa almeno una vittoria in questo week-end e così al cambio di campo è subito pareggio: singolo interno di Lonfernini, errore di Gaiardo su Minami, puntuale valida di un Rovinelli in gran spolvero (1-3), base a Colicchio, valida al centro di Parisi (2-3) e volata di sacrificio di Paganucci (3-3). Qui però Sandy Patrone è bravo a chiudere il rubinetto con due provvidenziali kappa su Crinelli e Bello. La T&A ci crede e al 2° va in vantaggio, uscendo però da una situazione molto favorevole con un solo punto all’attivo (battuta in diamante di Colicchio a basi piene). Patrone si riprende alla grande e nei successivi 5 inning concede ai titani due sole valide, mentre il line-up riminese, seppure meno incisivo rispetto alle precedenti due partite, dà il meglio nelle riprese centrali segnando i tre punti che valgono vittoria e tripletta. Al 4° con due out e Illuminati in prima, Gambuti trova un gran doppio lungolinea a sinistra e poi ci pensano gli scatenati Evangelisti (3/4 nel box e ottime giocate difensive) con una valida interna (4-4) e Crociati con un singolo a destra a firmare il sorpasso neroarancione (4-5). Al 6° invece, dopo un errore all’esterno sinistro di Bello su lunga battuta di Gambuti, la Telemarket mette sotto pressione la difesa dei titani a suon di drug-bunt (Evangelisti e Pantaleoni) portando a casa il punto del 6-4. Finisce qui la partita di Horn (rl 6 bvc 8 bb 2 so 2 pgl 5) e subentra Tittone De Sanctis che non concede più nulla ai vecchi compagni di squadra. Dall’altra parte Bartolucci rileva il positivo Patrone (rl 7 bvc 7 bb 2 so 5 pgl 3) salvando la terza vittoria stagionale del giovane oriundo con il brivido finale. Al 9° infatti, con un out, Lonfernini trova una velenosa ed è salvo in prima, ma Illuminati ricorre al vecchio trucchetto della palla nascosta e lo fa secco tra lo stupore generale. A quel punto arrivano le valide di Minami e Rovinelli ma con gli uomini agli angoli Colicchio batte su Bartolucci che completa la salvezza.
Commenta per primo