“Born outside the USA”

Il 28{e9d1e728827495860a17f4e8a840397d330183dfa1bfe85f43bc1590dc1e9f2a} circa dei giocatori delle Majors sono nati all’estero

I Montreal Expos ne hanno ben 14. I Baltimore Orioles 12. Ma neanche Los Angeles Dodgers, San Francisco Giants e Texas Rangers sono da meno: 11 ciascuno. Sono diverse le squadre professionistiche che vantano un discreto numero di giocatori nati al di fuori dei 50 stati americani ma che trovano posto da titolari nelle Major Leagues. La percentuale di tali atleti è cresciuta ancora per il sesto anno consecutivo, passando dal 19{e9d1e728827495860a17f4e8a840397d330183dfa1bfe85f43bc1590dc1e9f2a} del 1997 al 26,1{e9d1e728827495860a17f4e8a840397d330183dfa1bfe85f43bc1590dc1e9f2a} del 2002 e al 27,8{e9d1e728827495860a17f4e8a840397d330183dfa1bfe85f43bc1590dc1e9f2a} di quest’anno. Degli 827 ‘ball-players” presenti nei teams di American e National League all’avvio di stagione (di cui anche 77 infortunati), ben 230 provengono infatti da 16 paesi stranieri e da Portorico. I più numerosi sono i dominicani (79), seguiti da portoricani (38), venezuelani (37), messicani (17), giapponesi (11), canadesi e cubani (10). Presenti anche panamensi (7), coreani (6) australiani e colombiani (3). Aruba, Antille Olandesi e Nicaragua sono rappresentati da 2 atleti ciascuna. Da Saigon (Vietnam) proviene poi Danny Graves, lanciatore ventinovenne dei Cincinnati Reds. Infine, a portare la bandiera della ‘cara vecchia Europa” sono l’inglese Lance Painter (nato nel 1967 a Bedford e lanciatore dei St. Louis Cardinals) ed il tedesco Will Ohman, pitcher 25enne dei Chicago Cubs originario di Francoforte.
In controtendenza le leghe minori, dove è in calo la percentuale degli atleti nati all’estero e che hanno firmato un contratto professionistico negli USA (dal 49,6{e9d1e728827495860a17f4e8a840397d330183dfa1bfe85f43bc1590dc1e9f2a} al 46{e9d1e728827495860a17f4e8a840397d330183dfa1bfe85f43bc1590dc1e9f2a}). Sono 2.851 i giocatori delle Minors, su un totale di 6.196, che arrivano da 32 paesi ed in particolare 1.437 dalla Repubblica Dominicana (rispetto ai 1,536), 793 dal Venezuela, 113 Portorico, 95 ciascuno da Messico e Canada.
Un’ultima curiosità: i Montreal Expos, oltre ad avere ben 14 atleti ‘stranieri” nel proprio organico, hanno anche il roster più giovane in assoluto delle Majors con una età media inferiore ai 30 anni. Sono infatti considerati ‘over” solo il lanciatore mancino Joey Eischen (32) ed il prima base-esterno Wil Cordero (31).

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.