
Si sono imposte agevolmente Corea e Giappone nelle gare serali del primo Mondiale Universitario.
A Messina la Corea ha disposto di un Canada davvero modesto, chiudendo la pratica per 14-2 all'ottava ripresa. I nord americani hanno retto per metà partita, prima di mostrare i consueti limiti sul monte e in difesa. Adottati dal pubblico come squadra simpatia, sono stati per altro lungamente applauditi.
Ricordiamo la situazione del girone: Stati Uniti, Cina, Italia e Corea (2-1), Canada (0-4).
Domani si giocano alle 15.30 Stati Uniti-Corea e alle 20.30 Italia-Cina.
La situazione è estremamente ingarbugliata e in teoria tutto può succedere. In pratica, appare difficile che l'Italia possa piazzarsi prima o quarta (gli Stati Uniti dovrebbero perdere con la Corea). Una vittoria ocntro la Cina garantirebbe agli azzurri il secondo posto.
A Reggio Calabria il Giappone ha avuto bisogno di un inning per far capire alla Repubblica Ceca che aria tirava. Segnati 5 punti, gli orientali hanno vivacchiato, chiudendo al settimo sull'11-1.
In testa al girone troviamo Giappone e Cuba (3-0), segue Taiwan (2-2) e ultime sono Repubblica ceca e Francia (0-3).
Domani la sfida tra Francia e Repubblica Ceca (15.30) deciderà la quarta classificata per i play off. Con Taiwan sicuramente terza, alle 20.30 la sfida stellare tra Cuba e Giappone deciderà il primo posto.
Commenta per primo