
C'era molta euforia al “Centro S. Elisabetta” del Campus universitario di Parma in occasione della presentazione del Cantine Ceci Cus Parma, che disputerà la prossima serie A1.
Prima della presentazione la società ha annunciato che alla rosa sono stati aggiunti altri 2 lanciatori: Mike Ziroli, 24 anni, e Pete Nyari. Entrambi hanno passaporto italiano.
Ziroli lo scorso anno giocava a Richmond, nella 'indipendente' “Frontier League”, e come 'closer' si è fatto decisamente onore, conquistando 16 salvezze per la squadra che ha vinto il titolo.
Nyari, dopo una breve e sfortunata apparizione lo scorso anno, torna in Italia per dimostrare di che pasta è fatto.
Dopo le delusioni dello scorso anno ha detto il presidente Rossano Rinaldi Puntiamo a far bene. Ma dove possiamo arrivare lo dirà il campo.
La società mi ha dato materiale davvero ottimo ha detto il manager Sandro Rizzi Mio compito oggi è cercare di fare gruppo. Vi posso promettere che lavoreremo duro. Viaggiamo al ritmo di 4 allenamenti alla settimana e la scorsa ne abbiamo fatti 5…poi, per riposarci, abbiamo giocato 2 partite.
In rappresentanza dell'Università di Parma era presente Corrado Scaravelli, Pro Rettore: Vi avevo promesso che mi sarei appassionato al vostro sport e temo di non aver mantenuto. Vedremo se questo è l'anno buono.
Sponsor principale sarà ancora una volta la Famiglia Ceci. In rappresentanza dell'azienda Marcello Ceci ha detto: Come tutti gli sponsor ero partito con molto entusiasmo. Non avevo preso in considerazione che sarebbe potuta andare anche male. Ma lo sport è così. Quest'anno spero vada diversamente.
In rappresentanza della Famiglia Tanzi, e del Gruppo HIT, è intervenuto il Direttore marketing di Going dottor Vecchi.
Alla presentazione ha partecipato il Presidente Federale Fraccari, che ha osservato con occhio attento il suo vice Massimo Fochi, presente in qualità di giocatore.
Ho sempre detto che avrei chiuso con un successo la mia carriera ha detto Fochi E forse questo è l'anno buono.
Il Cus Parma debutta venerdì in casa contro i Warriors Paternò.
Commenta per primo