Il baseball sammarinese ha scelto un auditorium vicino al confine per presentare la stagione alle porte e tutte le squadre della "famiglia" biancazzurra, dalle giovanili al team di serie C guidato da Luca Spadoni, alla prima squadra. E prima di chiamare in causa Mario Chiarini e i suoi ragazzi, è stato presentato un video con i successi targati T&A dal 2008 (primo scudetto) al 2014 (ultima Coppa Campioni).
Al termine del filmato, il general manager Mauro Mazzotti in un certo senso ha archiviato quel periodo che resta e rappresenta un piacevole amarcord, lanciando una nuova sfida. "Belle immagini, momenti indimenticabili, ma sarebbe ora di rispolverare un po' quei trofei, tornando a vincere sul campo come eravamo abituati fino a qualche anno fa". Già, perchè dal 2011 (anno della doppietta) al 2014 il baseball sammarinese ha sempre portato a casa qualcosa, è l'unica squadra nell'era play-off ad aver conquistato tre scudetti di fila. Poi la fine di un ciclo, con l'addio negli anni a Ramos, Cubillan, Duran, Vasquez, quello "forzato" a Tiago Da Silva, senza dimenticare l'addio a Doriano Bindi, il manager di tutti i successi. Il ciclo sembrava poter ripartire nel 2017 con la scelta di Marco Nanni e una finale scudetto conquistata con merito, ma la repentina separazione con l'ex coach Fortitudo hanno costretto la società a rivedere i programmi.
La nomina di Chiarini a manager ha rappresentato la grande novità dell'inverno sul Titano e "Marione" ha cominciato la sua avventura partendo a formare un gruppo, già affiatato a sentire direttamente i protagonisti, a pochi giorni dal play-ball. Il lunghissimo monte di lancio che doveva fare la differenza lo scorso anno, ha perso alcuni pezzi come Kimborowicz, Ascanio, Nieve, oltre a Florian e Oberto. Ai confermati Quevedo, Perez, Cherubini e Coveri sono state aggiunte pedine di assoluto valore come Garate, Jimenez e soprattutto Alessandro Maestri tornato nel Belpaese dopo anni a viaggiare per il mondo e tornato a San Marino 13 anni dopo il suo debutto in A1.
Anche il line-up ha perso alcune mazze d'esperienza come quelle di Chiarini ed Ermini e pure Poma rientrato a Parma, ma l'arrivo di Bermudez nobilita un "nove" dove Lupo e De Wolf sembrano più realtà che scommesse e Reginato pericolo costante col "bastone" in mano. E poi la difesa, spesso marchio di fabbrica di San Marino, con la cerniera Epifano-Ferrini che garantisce notevole affidabilità, come il sempreverde Imperiali e un Pulzetti in crescita costante. Dietro il piatto capitan Albanese supportato dall'argentino Martin e dall'utility Morreale. Gli obiettivi sono i soliti, primeggiare in Italia e in Europa e il roster è allestito per centrare qualche traguardo.
Se poi... Già, sei poi su quella torta ci fosse la ciliegina, sotto forma di arrivo di Chris Colabello, allora oltre all'impatto mediatico, la T&A aumenterebbe di parecchio le proprie quotazioni sul diamante.
Pubblicato da Carlo Ravegnani
Scrivi all'autore
Pirati, rimonta vincente
Pirati, l'anno del dopo-Zangheri
San Marino, più certezze che scommesse
Colabello sceglie San Marino
La T&A più forte sul monte con Jimenez
C'è Ronald Bermudez per San Marino
Con Bassani i Pirati fanno 13
T&A, si comincia alla grande
Pirati, in arrivo Morellini
Marquez e Cit, ritorno alla base
Pirati, sul monte arriva anche Logan Duran
Alessandro Maestri è il colpaccio di San Marino
Zangheri-Pillisio, la staffetta ora è realtà
De Wolf, un belga a San Marino
Pirati, rimonta vincente
Inizio vincente per l'Unipolsai
Test verità per l'imbattuta Macerata contro il rimaneggiato Grosseto
White Sox-Lampi match-clou del weekend AIBXC
Magari poco ma almeno si gioca
Il nuovo volto del campionato…
Pirati, l'anno del dopo-Zangheri
Parma a caccia dei play-off. "Senza se e senza ma"
Nettuno Baseball City, si gioca senza pressioni
Baseball ciechi, nessuna distrazione per Malnate e Roma
Unipolsai all'insegna degli stranieri confermati
Città di Nettuno e un sogno chiamato Playoff
Padova, parole d’ordine: “convinzione e determinazione”
«Siamo più competivi e vogliamo far meglio della scorsa stagione»
Trionfo dell'UnipolSai Bologna nella Coppa Italia 2018
Colpo di Collecchio nel giorno del ritiro di Paternò dalla serie A2
C.Italia: la finale è fra Città di Nettuno e Unipolsai
E' tempo di final four
Thurpos e Redskins, debutto assoluto per le matricole
De Marco e Toglia, stelle “italiane” di Vanderbilt e UCLA
Ronchi dei Legionari-Castenaso il clou del secondo turno di serie A1
Chi è Murilo Gouvea, il nuovo lanciatore dell'Unipolsai
Il calendario della Coppa dei Campioni
L'Unipolsai si presenta con un Murilo Gouvea in più
Malnate, Bologna e Roma illuminano la Primavera dell’AIBXC
BASEBALL.IT è una testata giornalistica online regolarmente registrata al Tribunale di Bologna che si avvale della collaborazione volontaria e a titolo gratuito di giornalisti, esperti e semplici appassionati il cui obiettivo principale è quello di raccontare il baseball italiano e internazionale.
Tutti i contenuti di BASEBALL.IT sono pubblicati sotto la licenza "Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia".
Se anche tu desideri collaborare ed entrare a far parte del nostro staff, contattaci con l'indicazione degli argomenti specifici su cui ti piacerebbe contribuire.
È consentita la diffusione in qualunque forma degli articoli e dei dati pubblicati sul sito www.baseball.it.
Tuttavia si richiede che la riproduzione sia completa e non parziale, che comprenda nome, cognome dell'Autore e pagina web dell'articolo riprodotto.