Pitcher destro, classe 1988, nativo di Jundiai nello stato di San Paulo, ha recentemente acquisito la cittadinanza italiana e potrà dunque essere schierato come non Afi.
Gouvea ha fatto parte della selezione brasiliana che ha partecipato al World Baseball Classic 2013, disputando due incontri, per un totale di 6.1 riprese, mentre nel 2016 l'avventura si è conclusa nelle fasi di qualificazione, che lo hanno visto impegnato in un match, per 3 inning. Nello stesso anno però ha conquistato con la nazionale il "campeonato sudamericano", battendo in finale l'Argentina. Proprio nella finale è stato lanciatore vincente (5 riprese, 5 strikeout, nessun punto concesso).
Per lui un percorso professionale di otto stagioni nel baseball nordamericano, sette delle quali in Minor League, nelle franchigie di Chicago White Sox e Houston Astros, mentre nel 2017 ha disputato una stagione in Independent League con Quebec (Canadian-American Association), giocando 6 incontri come lanciatore partente per un totale di 35.1 riprese (1 vinta, 3 perse, ERA 5.40).
Nel 2007 inizia la sua carriera da rookie con i White Sox 2 nella summer league dominicana (14 gare, 3 vinte, 5 perse e una salvezza, impiegato sia da partente che da rilievo), per passare nel 2008 a Bristol (Appalachian League), sempre come rookie (4-1, una salvezza). Nel 2009 completa il percorso da rookie iniziando la stagione con Bristol, per passare a Greeneville, stessa lega ma nella franchigia degli Astros, che lo chiamano a disputare la sua prima partita in singolo A con Cannapolis, schierato come partente.
La sua carriera prosegue con gli Astros per altre quattro stagioni. Nel 2010 è con Tri-City (NY-Pennsylvania League) al livello A short season. Per lui 18 gare, per un totale di 40 inning e un bilancio di 1-3 (ERA 6.30). Nel 2011 si divide fra Tri-City e Lexington (Singolo A, South Athlantic League) per una somma di 31 gare disputate, 77.1 riprese, un bilancio di 1-4 con una salvezza (ERA 4.19). Nel 2012 disputa l'intera stagione con Lexington, collezionando 50 apparizioni, tutte da rilievo, per un bilancio di 2-7 e 4 salvezze (ERA 3.71). Si passa al 2015, dopo un infortunio che lo tiene a lungo lontano dai diamanti, quando raggiunge il massimo livello della sua carriera, disputando quattro partite con i Fresno Grizzlies (triplo A), affiliata agli Astros nella Pacific Coast League. Per lui 4 gare e altrettante riprese di gioco (ERA 2.25).
Pubblicato da Redazione
Scrivi all'autore
Trionfo dell'UnipolSai Bologna nella Coppa Italia 2018
C.Italia: la finale è fra Città di Nettuno e Unipolsai
E' tempo di final four
Chi è Murilo Gouvea, il nuovo lanciatore dell'Unipolsai
Bagno di folla per il Parma Clima che sfila in piazza
Pirati alle Final Four dopo il bis sul San Marino
Una sconfitta che non fa male a Parma che approda in finale
UnipolSai alla Final Four di Coppa Italia
Parma Clima, buon debutto contro Padova (3-0)
Faraone e De Carolis ospiti al “Bar del Baseball”
Italia ancora battuta dalla Repubblica Ceca
Nessun punto fra azzurri e cechi
La Repubblica Ceca s'aggiudica il primo duello con l'Italia (1-0)
Ulfrido Garcia Andujar, un prospetto cubano al servizio del Parma
Pirati, rimonta vincente
Inizio vincente per l'Unipolsai
Test verità per l'imbattuta Macerata contro il rimaneggiato Grosseto
White Sox-Lampi match-clou del weekend AIBXC
Magari poco ma almeno si gioca
Il nuovo volto del campionato…
Pirati, l'anno del dopo-Zangheri
Parma a caccia dei play-off. "Senza se e senza ma"
Nettuno Baseball City, si gioca senza pressioni
Baseball ciechi, nessuna distrazione per Malnate e Roma
Unipolsai all'insegna degli stranieri confermati
Città di Nettuno e un sogno chiamato Playoff
Padova, parole d’ordine: “convinzione e determinazione”
San Marino, più certezze che scommesse
«Siamo più competivi e vogliamo far meglio della scorsa stagione»
Trionfo dell'UnipolSai Bologna nella Coppa Italia 2018
Colpo di Collecchio nel giorno del ritiro di Paternò dalla serie A2
C.Italia: la finale è fra Città di Nettuno e Unipolsai
E' tempo di final four
Thurpos e Redskins, debutto assoluto per le matricole
De Marco e Toglia, stelle “italiane” di Vanderbilt e UCLA
Ronchi dei Legionari-Castenaso il clou del secondo turno di serie A1
Il calendario della Coppa dei Campioni
L'Unipolsai si presenta con un Murilo Gouvea in più
Malnate, Bologna e Roma illuminano la Primavera dell’AIBXC
BASEBALL.IT è una testata giornalistica online regolarmente registrata al Tribunale di Bologna che si avvale della collaborazione volontaria e a titolo gratuito di giornalisti, esperti e semplici appassionati il cui obiettivo principale è quello di raccontare il baseball italiano e internazionale.
Tutti i contenuti di BASEBALL.IT sono pubblicati sotto la licenza "Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia".
Se anche tu desideri collaborare ed entrare a far parte del nostro staff, contattaci con l'indicazione degli argomenti specifici su cui ti piacerebbe contribuire.
È consentita la diffusione in qualunque forma degli articoli e dei dati pubblicati sul sito www.baseball.it.
Tuttavia si richiede che la riproduzione sia completa e non parziale, che comprenda nome, cognome dell'Autore e pagina web dell'articolo riprodotto.