Perché? In pratica perché la riunione non è stata fatta a giugno. La FIBS è venuta poi a patti sulla data, ma ovviamente non sul non chiamare tutti, IBL e A Federale, visto che la sua intenzione è (o era) parlare delle prime due serie. Il resto, ovvero il comunicato-stampa delle "otto sorelle" dello scorso 12 agosto è aria fritta. Più di un dirigente di club mi ha detto che "alla federazione manca un progetto". Ma l'Italian Baseball League originaria l'aveva, ed è fallita: non bastano i piani, anche se belli: l'IBL alla fine è stato un flop, fasi finali a parte. E' andata avanti in qualche modo perché il suo regolamento non è stato applicato. I playoff di quest'anno hanno visto un buon baseball, ma anche no; un discreto pubblico che magari con una finale diversa poteva essere di più, o di meno; ma Rimini-San Marino in regular season quanti spettatori ha fatto?
E poi mica è vero che un'idea Marcon e Mignola non l'hanno (o avevano): quella di provare ad invertire la tendenza con l'allargamento del massimo campionato e il ritorno a promozioni e retrocessioni. Peccato che questa seconda parte si sia già rivelata sbagliata, dal momento che nel 2018 salirebbero di categoria due squadre della provincia di Bologna in caso di campionato a 10, tre dell'Emilia Romagna più il Jolly Rogers Grosseto nell'altro se si andasse a 12 squadre.
La mia impressione, assolutamente personale, è che le "IBL sisters" continuino a non voler assimilare il fatto che con l'assemblea federale dello scorso 26 novembre e l'elezione di Marcon la maggioranza delle società - tutte - del baseball e del softball ha votato per un cambiamento. Di conseguenza nessuna meraviglia se mutano riti e liturgie. Anzi è il minimo. Io mi sarei aspettato metamorfosi ben più consistenti, e non solo nel cerimoniale.
Premesso questo, abbiamo otto club il cui vanto è quello di essere "questa volta" uniti nello star zitti. Al momento non è dato sapere se quel che non vorrebbero è il ritorno alle retrocessioni, ma eventualmente un allargamento pilotato. Ma perché impuntarsi sul non voler far avere prima della riunione una proposta scritta? A cosa serve starsene sull'avventino, muti o assenti? Prima o poi il consiglio federale dovrà decidere formalmente.
Le "otto sorelle" la forza, la capacità e i mezzi di farsi un loro campionato, da sole (anche sotto un'altra bandiera), non l'hanno. E con l'azzeramento del valore dei "cartellini" come la mettrebbero? Allo stesso modo, la federazione, oggi, è quella che forse ha più paura della proposta che ha fatto. Se Rimini, San Marino, Bologna, Nettuno City, Parma, Novara, Padova e Padule dovessero dire sì dove troverebbe le altre quattro per il massimo campionato che ha ipotizzato? Collecchio e Imola si è letto che non sono assolutamente dell'idea. Castenaso deve trovare 220 mila euro in più. J.R. Grosseto? Fiorentina? Ronchi dei Legionari? Il Città Nettuno-Accademy è il solo ad aver detto esplicitamente che ci sarebbe.
Così al momento è probabilmente la FIBS ad augurarsi che il club dell'attuale IBL vogliano decidere sul serio un "proprio" campionato. Potrebbe benissimo offrire loro pure ospitalità nel suo seno, dando in cambio posti in Coppa dei Campioni, e vincolo sui giocatori. E togliendosi così una bella patata bollente dalle mani.
Vedremo cosa succederà il prossimo fine settimana. Doppia riunione una in zona Bologna est e l'altra Bologna ovest: a 16 chilometri di distanza? Poi?
Pubblicato da Mino Prati
Scrivi all'autore
Inizio vincente per l'Unipolsai
Magari poco ma almeno si gioca
Unipolsai all'insegna degli stranieri confermati
Il calendario della Coppa dei Campioni
L'Unipolsai si presenta con un Murilo Gouvea in più
WBSC ufficializza il percoso verso Tokio 2020
Si sono dimenticati di ripescare il Città di Nettuno
Non è vero che il Premier12 non vale
Inizia a Messina il cammino della seniores di Gerali?
Casanova junior lancia a Parma
Ranking WBSC: Italia fuori dalle prime 12
Il CONI da ragione alla FIBS
L'Unipolsai prende Beau Maggi e conferma Flores
Marcon: fatti non parole
Bollate corsaro a Cagliari aggancia Senago nel girone A
Tutto come da pronostico nella prima giornata
Rimini, bastano due "big-inning"
Nessun punto del Padule e la T&A fa doppietta
Unipolsai con una volata di sacrificio al nono
Pirati, rimonta vincente
Inizio vincente per l'Unipolsai
Test verità per l'imbattuta Macerata contro il rimaneggiato Grosseto
White Sox-Lampi match-clou del weekend AIBXC
Magari poco ma almeno si gioca
Il nuovo volto del campionato…
Pirati, l'anno del dopo-Zangheri
Parma a caccia dei play-off. "Senza se e senza ma"
Nettuno Baseball City, si gioca senza pressioni
Baseball ciechi, nessuna distrazione per Malnate e Roma
Unipolsai all'insegna degli stranieri confermati
Città di Nettuno e un sogno chiamato Playoff
Padova, parole d’ordine: “convinzione e determinazione”
San Marino, più certezze che scommesse
«Siamo più competivi e vogliamo far meglio della scorsa stagione»
Trionfo dell'UnipolSai Bologna nella Coppa Italia 2018
Colpo di Collecchio nel giorno del ritiro di Paternò dalla serie A2
C.Italia: la finale è fra Città di Nettuno e Unipolsai
E' tempo di final four
Thurpos e Redskins, debutto assoluto per le matricole
BASEBALL.IT è una testata giornalistica online regolarmente registrata al Tribunale di Bologna che si avvale della collaborazione volontaria e a titolo gratuito di giornalisti, esperti e semplici appassionati il cui obiettivo principale è quello di raccontare il baseball italiano e internazionale.
Tutti i contenuti di BASEBALL.IT sono pubblicati sotto la licenza "Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia".
Se anche tu desideri collaborare ed entrare a far parte del nostro staff, contattaci con l'indicazione degli argomenti specifici su cui ti piacerebbe contribuire.
È consentita la diffusione in qualunque forma degli articoli e dei dati pubblicati sul sito www.baseball.it.
Tuttavia si richiede che la riproduzione sia completa e non parziale, che comprenda nome, cognome dell'Autore e pagina web dell'articolo riprodotto.